
Genova, luglio 2001, il sole, il mare, la folla alla stazione di Brignole, i lacrimogeni e i limoni, con il loro succo da spremere come unica protezione. C’è tutto questo dentro Tentativo, primo esperimento strumentale di Adele Altro, alias Any Other, che ha fatto da colonna sonora al bellissimo podcast di Internazionale (intitolato appunto “Limoni“) che raccontava i fatti del G8 di Genova (se non lo avete ancora ascoltato, correte a farlo).
Sentire adesso in forma estesa quei brani non può rimandare a quei racconti, quelle voci, quei momenti che hanno cambiato una generazione e, più in generale, il mondo. Nessuno può dimenticare e il fatto che la musica di Adele così bene abbia fatto da sparring partner al racconto di Annalisa Camilli, tanto che a mesi di distanza le note evochino quelle atmosfere, è una conferma del talento della cantautrice veronese, che si mette in gioco lungo questi sette brani, mette per la prima volta il suo nome in copertina e ci regala 7 momenti di riflessione, in cui la musica si fa da aperta, come una giornata di sole sferzata dal vento sul mare, a buia, claustrofobica come i carrugi di Genova quando sei in fuga, fino a rarefatta, a sottintendere una violenza perpetrata in modo subdolo, di notte, in una notte rabbiosa di luna calante.
Genova è stata uno spartiacque della storia e forse anche questo “Tentativo” (uscito al momento solo su cassetta, 100 copie, e in digitale) sarà uno spartiacque nella carriera di Adele, uno dei talenti della nuova scena musicale italiana. Di certo, per quanto ci riguarda, il tentativo è ampiamente riuscito e merita un bis.
