
Tre brani per raccontare un viaggio, fatto di suoni ma anche di immagini, una riconnessione alle proprie radici senza mai perdere di vista il futuro: è quello in cui si addentrano i KamAak, alias Stella Manfredi (violinista e performer) e Luigi Castiello (bassista e producer).
La trilogia di uscite cadenzate che andrà a comporre Imperfect Disconnect è un viaggio a tappe che mostra tutta la cura dei due musicisti partenopei verso i dettagli, tutta la loro ricerca musicale che finisce per coniugare la formazione classica, conservatoriale, con la passione per l’elettronica: questa unione genera composizioni evocative, colonne sonore per piccoli cortometraggi (come si rivela essere lo splendido video di “Onne”, primo brano pubblicato), visioni in musica che rimandano al Vesuvio e al fuoco, al rapporto atavico tra uomo e natura.
Proprio “Onne” è un brano che racconta il legame che unisce l’uomo al fuoco, una connessione che avviene lungo due linee, che più volte si intersecano, creando, un unico filo conduttore, che lega i tre brani selezionati per questa prima release discografica del duo. Partendo da campioni di voci di mercanti e di pescatori dell’aria vesuviana, si è costruito un viaggio caratterizzato da forze contrastanti che rimandano la mente ai moti marini.
L’intento dei KamAak è produrre musica per un viaggio sonoro durante il quale si incontrano/scontrano la potenza della natura, con la sua capacità distruttiva, e le spigolose, calde e algide ambientazioni estive e invernali che il vulcano – tra miti e leggende – ci regala da millenni.
Obiettivo perfettamente raggiunto.
