La band romagnola accende nuovamente i riflettori per dare in pasto ai fan il nuovo singolo “La Luce Accesa”, primo estratto dal loro prossimo album ancora avvolto nel mistero.
Chi conosce i Cosmetic dalla prima ora resterà di stucco nell’apprendere che i nostri sono riusciti a trovare un amalga pop senza l’uso delle chitarre shoegaze che hanno caratterizzato il loro sound fino ad oggi, nel brano infatti si fa uso di elettroniche che sicuramente alterano la conformazione fisica senza però far perdere l’identità al gruppo che resta comunque ancorato a tratti melodici intrisi di malinconia, dopotutto anche i testi raccontano di un rapporto che forse si è concluso, uno dei due protagonista esce di scena chiudendosi la porta alle spalle con la convinzione di non tornare più in quella casa.
Sul piano compositivo è la stessa band a parlarcene “Avevamo da tempo il desiderio di arrangiare un brano in maniera soft e avvolgente, senza l’uso di strumenti “rock”. Questo ci sembrava il brano giusto, dove il grido quasi disperato del testo viene bilanciato da una musica confortante, “una musica che cura”. Per la prima volta nella nostra storia compaiono elementi di elettronica, beat e samples, che aggiungono sapori per noi nuovi: affidando questa parte a Luca Sarti (Adessso, Twin Room, Fitness Pump) sapevamo saremmo stati in mani che ci conoscono bene. Tutti i synth invece sono stati suonati da Bart e Straccia. Spesso avevamo manifestato la voglia di fare un disco senza chitarre elettriche, piatti e rullanti. Questo è un segnale. Ma in altri brani che arriveranno presto, chitarre ce ne saranno eccome.
Il brano è nato molto spontaneamente, testo e accordi insieme. Ma per l’arrangiamento è stata necessaria una trafila di parecchi mesi per mettere assieme i vari strati e fare suonare il tutto naturale, pop. In questo Steve Scanu è stato maestro, grazie anche alle riprese di Andrea Muccini e Marco Barosi e al lavoro a posteriori di Luca Sarti aka Adessso sui suoi campioni”.
Aggiornamento 02/10/21: «In una mattinata nuvolosa di Dicembre, in mezz’ora, alla guida di un furgonato, è uscito questo testo che dipinge tutta la voglia della nostra generazione di spaccare in due i percorsi obbligati creati dai nostri genitori e di ricominciare da capo, rifacendo le cose a modo nostro, ora che siamo genitori a nostra volta. La band presenta il secondo estratto dall’album (non ancora annunciato), “Morsi” conferma quanto detto per il precedente singolo e cioè che i Cosmetic sperimentano il proprio trademark sonoro trasmutandolo in una lingua inedita grazie anche al featuring di VRCVS (progetto elettronico Filippo Rieder, batterista dei Fine Before You Came).
Aggiornamento 14/01/22: si chiama Paura di Piacere il nuovo disco della band romagnola e sarà pubblicato ad Aprile via To Lose La Track. Ad aggiungersi alla notizia c’è anche un nuovo singolo da ascoltare, questa volta più vicino al Romagna-gaze con cui i Cosmetic si sono imposti sulla scena musicale italiana (anche se la presenza delle parti elettroniche si fa sentire), alternando ritornelli alla Weezer e spoken word più cupi su un impianto sonoro volutamente lo fi. “Riopetra” prende il nome da una frazione del posto in cui vive il gruppo, l’idea è venuta perché “In tanti anni che lo abbiamo pronunciato non avevamo mai fatto caso alla sua epicità e “fluidità” al tempo stesso. Lo abbiamo scelto perché ci sembrava descrivere bene la natura del brano, oltre che per il suo rimando autobiografico“.
Aggiornamento 15/04/22: Esce oggi il nuovo disco dei Cosmetic e in attesa della recensione puoi ascoltarlo in streaming qua sotto.