Tornano qui pazzi dei black midi a due anni dall’acclamato “Schlagenheim” con cui hanno stupito pubblico e critica finendo anche tra le più influenti classifiche di fine anno. Due anni più tardi la band raccoglie le idee confluite nel prossimo disco Cavalcade in uscita il 28 maggio via Rough Trade.
L’album è stato sviluppato durante lo scorso lockdown, nonostante le sue basi risalgano già al 2019, con i singoli membri impegnati in remoto e con un nuovo approccio alla realizzazione, come spiega Geordie Greep “È facile lasciarsi avvolgere dal mito dell’improvvisazione dell’intervento divino, che se una canzone non accade naturalmente nella stanza senza essere guidata da qualcuno in particolare, allora non è pura. È una cosa un po’ pericolosa perché finisci per non provare mai qualcosa di diverso, o semplicemente abbandoni un’idea se all’inizio non funziona perché aspetti sempre che quella cosa arrivi perfetta.” Altra novità riguarda l’inserimento in fase di registrazione di due elementi che hanno arricchito il suono del gruppo: con l’ingresso de sassofonista Kaidi Akinnibi e il tastierista Seth Evans i black midi aggiungono nuova linfa ad un composto sonoro già estremamente variegato e imprevedibile come è ben documentato nel primo singolo “John L.” che viene introdotto sempre da Geordie “Ha funzionato molto bene con John. Volevamo un suono naturale e aperto combinato con suoni in grado rompere la quarta dimensione. Hai presente quando su disco senti lo stridore del nastro, quelle cose che ti fanno capire che stai ascoltando una registrazione? In molti album o ascolti un suono straordinario o un album lo-fi pieno di effetti folli. E ho pensato, ‘’Perché non fare un album che combini le due cose?’ Questa era una delle idee principali e John ne era entusiasta.”
Il video, diretto da Nina McNeely (sue le coreografie in “Sledgehammer” di Rihanna e “Climax” di Gaspar Noe), vede come protagonisti i membri di una setta che si ribellano ai propri leader “Quando ascolti, puoi immaginarti tutti i personaggi formare una sorta di cavalcata. Ognuno racconta la propria storia e al termine di ogni traccia ti sorpassa, sostituito dal successivo.”
1. John L
2. Marlene Dietrich
3. Chondromalcia Patella
4. Slow
5. Diamond Stuff
6. Dethroned
7. Hogwash and Balderdash
8. Ascending Forth