A dieci anni esatti dal devastante debutto “New Brigade” gli Iceage tornano con una line up rimaneggiata (l’ingresso in pianta stabile del chitarrista Casper Morilla Fernandez) ed un nuovo disco intitolato Seek Shelter in arrivo il prossimo 7 Maggio via Mexican Summer.
Per i nove inediti che compongono l’album la band danese si è avvalsa della collaborazione di Sonic Boom (Spacemen 3), il frontman Elias Rønnenfelt spiega il motivo “Volevamo un partner che avesse un po’ di rumore che noi non avevamo, più un mago che un produttore. Pensavamo che sarebbe stato quel tipo di mago per noi, e avevamo ragione: è arrivato con un camion carico di strane attrezzature che non avevamo mai visto prima”.
Il combo ammette di aver scritto tutto durante una lunga sessione durata circa sette giorni, sette giorni di isolamento (che di questo periodo non è difficile fare) con vecchi quotidiani come unica lettura, e sempre Elias commenta “Scrivere una canzone è come cercare uno spazio in cui puoi fare in modo che qualcosa che sia stato irritante nel corso degli anni sembri appartenere al tuo momento presente” e continua “Diventa una fusione di idee e impressioni di cose da cui sei stato provocato o che hai dovuto vivere. Finisci con qualcosa che è una prospettiva approssimativa e sfocata di come sia stato quel periodo di tempo, un miscuglio di lotte personali che è ombreggiato da un mondo che sembra più trasparente nei suoi modi intrinsecamente crudeli. “ Poi conclude parlando più in generale del nuovo lavoro discografico e del fatto di essere profondamente cambianti rispetto agli esordi molto più agitati musicalmente: “volevamo che alcuni di questi (brani) rimanessero intatti. Cerchiamo di mantenere il mistero. Se non c’è senso del mistero per noi, allora non è divertente.”
E in parte il mistero viene dissipato attraverso i video dei singoli “Vendetta”, diretto da Jonas Bang, e “The Holding Hand” affidato a Anders Malmberg.
01 Shelter Song
02 High & Hurt
03 Love Kills Slowly
04 Vendetta
05 Drink Rain
06 Gold City
07 Dear Saint Cecilia
08 The Wider Powder Blue
09 The Holding Hand
Aggiornamento 25/03/21: “Shelter Song” è il terzo estratto dal disco, la band muove i suoi passi su una lenta striscia lo fi leggermente bluesy, un aroma sonoro che continua a prendere le distanze da ciò che sono stati agli esordi, una evoluzione che potrebbe far storcere il naso ai puristi ma allo stesso tempo elettrizzare quelli tra i fan più aperti alle “novità”. Il brano è accompagnato da un video diretto da Catherine Pattinama Coleman, amica dei musicisti danesi, la quale spiega perché ha voluto realizzare qualcosa di intimo: “In quanto loro amica d’infanzia, era importante per me mostrare la nostra amicizia e le persone con cui condividiamo la vita quotidiana. Quindi, invece di fare un video pieno di simbolismo o una performance live, volevo creare un video privato e personale vicino ai nostri cuori. Dopo un anno folle di COVID-19, il mondo in fiamme e il razzismo strutturale con un picco a tal punto, volevo realizzare un video significativo, soprattutto essendo una donna di colore. Nel bel mezzo di una pandemia è importante ricordare che quelli di noi che hanno il privilegio di avere un tetto sopra la testa, cibo, sicurezza, amore e cura, è qualcosa di grande valore. L’amore è qualcosa che non si dovrebbe dare per scontato.”
Aggiornamento 22/04/21: “A casa e rapito dal momento fugace, il cielo diventa technicolor nella sua improvvisata lucidità. Un culmine fatto in modo che tutto sembrasse brevemente completo. I semafori e il sole al tramonto attraverso un filtro inquinante, scintillante e dorato.” Rønnenfelt introduce il nuovo singolo “Gold City” e gli Iceage si trasformano nei Rolling Stones. Assieme alla notizia del prossimo tour nel 2022 (se tutto fila liscio) e un concerto in streaming, programmato per il 22 Maggio alle 20, in cui si esibiranno per suonare tutto “Seek Shelter”.
Aggiornamento 04/06/21: Oggi è il giorno della pubblicazione di “Seek Shelter” che viene accompagnato anche dal video di “High and Hurt” che viene presentato così “non si tratta di aspettare le miserie della vita per qualche ricompensa successiva, ma di lavorare per rompere quei cicli di crudeltà qui, ora, anche se cercano di prenderti a calci ogni volta che ti alzi. È un tipo di trascendenza molto più nobile”. Qua sotto il player contenente il video e lo streaming completo del disco.