Già un paio di dischi alle spalle, editati sempre da La Tempesta, Generic Animal non smette di stupire e di crescere. In questo suo nuovo lavoro Luca Galizia, classe 1995, gioca con un mondo sonoro che va dalla trap al post-rock, passando per universi lo-fi degni della miglior cultura emo e lo fa con una naturalezza che sembra assolutamente impropria per un ragazzo tanto giovane.
Invece Generic Animal è perfettamente a suo agio sia quando duetta con Joan Thiele su “Como by night”, sia quando si trova come sparring partner Massimo Pericolo (“Scherzo”) o Franco126 (sulla title track), passando da schemi da cantautorato indie a quelli da rapper (vedi anche “1400”, un punto di incontro tra i due generi) senza nessun problema. Oltre a questa parte musicale così variegata due parole vanno spese sui testi: Presto è un disco che racconta la crescita, il rapporto con la famiglia e con l’amore, la consapevolezza di essere diventato un artista e la voglia di proseguire in un percorso, pur tra le incertezze e gli imprevisti che la vita ci mette di fronte.
Siamo insomma di fronte a un autore con le idee chiare, capace di sperimentare e per niente intimorito dal rischio di avventurarsi in territori musicali a lui anche distanti (si arriva fino al post-rock di “Scarpe #2”).
L’avventura di Generic Animal è tutta da scrivere e solo Luca Galizia sa in che lidi sonori lo porterà, ma sicuramente siamo incuriositi e fiduciosi di fronte ad un talento che appare evidente.
(Alessio Gallorini)