A tre anni di distanza da “In Mind” i Real Estate torneranno il prossimo 28 Febbraio con The Maing Thing, via Domino (qui il pre-order), coinvolgendo nelle registrazioni musicisti esterni al nucleo centrale composto da Alex Bleeker (basso), Martin Courtney (voce, chitarra), Matthew Kallman (tastiere), Julian Lynch (chitarra, voce) e Jackson Pollis (batteria e drum programming), l’apporto è arrivato dai Sylvan Esso la cui cantante (Amelia Meath) ha prestato la voce nel primo estratto “Paper Cup” che, nonostante il suo contributo, mostra il suono inconfondibile della band, quella malinconia pop qui adornata da archi e percussioni a dare maggior colore al brano.
Le tredici tracce del disco sono state concepite e registrate nel giro di un anno con la produzione di Kevin McMahon, interpellato sul disco Martin Courtney afferma, “Ancora prima di decidere dove registrare e con chi, sapevo che doveva suonare bene”. Bleeker aggiunge “Attraverso attenzione e cura ai dettagli, abbiamo scoperto che fare musica che incontri il favore delle altre persone, è la nostra catarsi. La cosa più importante è seguire le proprie ispirazioni e sperare di diffonderle nelle persone intorno a te.”
Riguardo al video del singolo, diretto da Nick Roney in cui assistiamo alle fasi finali della vita di un enorme scoiattolo animato il cui nome è Chipper, di nuovo Courtney ci dice “Paper Cup parla del processo di invecchiamento e di quando mi sono reso conto che questa cosa che ho iniziato a fare più di 10 anni fa – essere un musicista, scrivere brani, essere parte di una band – potrebbe diventare il lavoro della mia vita. Guardo le persone intorno a me che cambiano e si evolvono, che affrontano nuove sfide mentre io, in un certo senso, mi sento prigioniero della routine. Ti senti incerto nell’essere un artista mentre tutto il mondo affronta il cambiamento climatico e il malcontento politico e sociale. È un brano che mette in discussione la strada scelta nella vita ed è alla ricerca del significato di ciò che fai. Quelle domande non trovano risposte in questa canzone, ma paradossalmente, il processo di creazione di questo disco – immergersi in profondità, cercando di renderlo la cosa migliore che abbiamo fatto – mi ha ridato speranza, e non solo a me, ma a tutta la band, è per questo che lo stiamo facendo.”
Aggiornamento 24/02/20: Nella settimana della pubblicazione del disco i Real Estate svelano un nuovo tassello attraverso le note della title track, “The Main Thing”, e il suo road trip rock rilassato. Nel secondo player.