A nove anni dal debutto “Gracious Tide, Take Me Home” e a quattro dal recente disco live con la Royal Northern Sinfonia i Lanterns On The Lake diffondono i particolari sul prossimo album in studio dal titolo Spook The Herd, in arrivo il prossimo 21 Febbraio via Bella Union [PIAS] (qui il pre-order).
Il modus operandi per la stesura degli inediti ha previsto un primo periodo in cui la cantante Hazel Wilde si è allontanata da tutti per poi tornare in studio e lasciare che gli altri membri della band mettessero le mani sulle canzoni per impreziosirne e dare loro una forma finita. Il quarto disco tocca vari livelli di crisi: da quella esistenziale, che passa attraverso i social, a quella della situazione politica inglese e internazionale fino a quella ben più grave riguardante l’ambiente. E questo ovviamente lo si avverte sia nella musica che nel cantato di Hazel, ed il primo singolo “Every Atom” mostra i segni cupi di questa direzione, il brano esce con un video in bianco e nero che la Wild commenta così “Questa è una canzone che racconta il lutto e quanto sia lungo il processo per il proprio subconscio ad accettare la morte di qualcuno, nonostante il proprio lato razionale capisca la situazione. Ho inserito questo pensiero in una storia dove il narratore è il mio subconscio ed è alla ricerca di qualcuno in questo mondo immaginario e simile ad un sogno. Raggiungo i limiti per cercare anche solo una traccia di esso…attraverso lo spazio e il tempo, dividendo ogni atomo, ‘fino al punto in cui Andromeda e la via Lattea entrano in collisione’. Non mi arrendo, non posso lasciar perdere.”
Aggiornamento 22/01/20: Con il secondo estratto “Baddies” il gruppo apre a partiture melodiche meno plumbee del solito e lo presenta così “è un brano che parla di divisione e dell’aumento di rabbia e faziosità che caratterizzano in questi anni la politica, la cultura e la società, in generale, qui nel Regno Unito e in tutto il mondo.Tutte le parti vedono gli altri come i cattivi. Siamo consapevoli di far parte di tutto ciò; abbiamo scelto anche noi con chi stare.” Poi sul video diretto da Tom Palliser raccontano “Con questo video vogliamo mostrare quanto i dibattiti siano diventati isterici e radicali, ma vogliamo anche comunicare la confusione e il rumore che ci circonda. È un vortice costante e inarrestabile di commentatori e politici che ci danno sempre più ragioni per detestarci e temerci a vicenda. Quando ogni motivo è messo in discussione, ogni fatto è un’opinione, la verità è ciò che ottiene il maggior numero di visualizzazioni, le cause nobili sono segnali di virtù, i milionari di Eton sono uomini del popolo e gli ambientalisti sono terroristi, chi sono veramente i cattivi?”.
Aggiornamento 21/02/20: Esce oggi il disco del LotL ed è in streaming qua sotto.
1. When It All Comes True
2. Baddies
3. Every Atom
4. Blue Screen Beams
5. Before They Excavate
6. Swimming Lessons
7. Secrets & Medicine
8. This Is Not A Drill
9. A Fitting End