Il gruppo londinese annuncia per il 25 Ottobre la pubblicazione del nuovo Ep intitolato Boundary Road Snacks and Drinks (qui il pre-order), che arriva a distanza di qualche mese da “Sweet Princess“.
Il titolo del disco mutua il suo nome da un luogo significativo dove i Dry Cleaning hanno scritto diverse delle canzoni presenti nella loro produzione, le canzoni di questo nuovo disco cercano di espandere la materia musicale anche in altre direzioni, con un aspetto più pop ed essenziale, anche sotto il punto di vista lirico, come dimostra la semplicità melodica dell’indie rock di “Sit Down Meal”, singolo presentato dalla cantante Florence Shaw “È ambientato nell’istante dopo essere stata scaricata improvvisamente. Ti aggrappi ai dettagli, alle cose che avete fatto insieme e ne annulli il significato. Se senti l’odore del loro profumo su qualcun altro ti senti sopraffatto, ma immediatamente e dolorosamente consapevole di come un rapporto può evaporare nel nulla in modo fulmineo”.
Aggiornamento 01/10/19: La band mette in rete un altro estratto, “Viking Hair”, e lo fa con un video diretto assieme a Pedro Pina, qui rock dei Dry Cleaning si scontra con le immagini dei balli di gruppo di una sorta di “balera” dove persone di mezza eta si ritrovano per ballare assieme. Ecco come presentano il video: “Il Cactus Club è un corso settimanale di danza LGBT dove tutti sono i benvenuti. Con sede a Clapham, nel sud di Londra, è stata fondato nel 1993 ed è gestito da Michael, Anne e Peter. Durante la registrazione di “Viking Hair “, abbiamo notato l’umore e il ritmo della canzone ci ha fatto venire in mente le danze. Abbiamo trovato il Cactus Club online e ci siamo avvicinati per vedere se sarebbero stati interessati ad aiutarci a realizzare un video. I Dry Cleaning desiderano ringraziare gli organizzatori del Club e tutti i ballerini che hanno preso parte per aver condiviso con noi la fantastica atmosfera del locale e per il loro entusiasmo e competenza. “