I Bombay Bicycle Club sono pronti a tornare con un nuovo disco dopo sei anni di distanza dal precedente “So Long, See You Tomorrow” (2014), il quinto capitolo della discografia si intitola Everything Else Has Gone Wrong e sarà pubblicato il 17 Gennaio via Caroline International/Island Records (qui il pre-order).
Gli inediti sono stati quasi tutti registrati in America assieme al produttore più in voga di questi ultimi anni, quel John Congleton che ha messo le sue mani sui dischi, giusto per fare qualche nome, di St. Vincent, Sharon Van Etten, War On Drugs. Riguardo il nuovo album Jack Steadman afferma “Questo album è per chiunque abbia mai cercato e trovato conforto nella musica nel momento del bisogno, che si trattasse di farla o semplicemente di ascoltarla. Per me parla della frustrazione che deriva dal non sapermi esprimere mai appieno con gli altri, da tutte quelle conversazioni rimaste in sospeso o che hanno dato vita a fraintendimenti. Io comunico attraverso la musica, mi affido a lei”. Poi continua “Ritrovarsi a suonare insieme è stata una sorpresa inaspettata per tutti noi, eppure dal primo istante in cui abbiamo iniziato a provare abbiamo capito che era come se fossimo stati sul palco anche la sera prima. Quando suoniamo, sia in studio che dal vivo, si crea una bella energia e non vediamo l’ora di portare i nuovi brani in giro per il mondo”.
La scelta sul primo singolo estratto è caduta su “Eat, Sleep, Wake (Nothing But You)” dove elettroniche e rock flirtano senza troppi pudori, un brano radio friendly che porterà alla band nuovi fan e accontenta quelli della prima ora. La canzone viene presentata attraverso un video diretto da Louis Bhose che ha girato le scene in Ucraina quando la band era in tour e lui è stato il loro tastierista.
Aggiornamento 29/11/19: A distanza di due mesi la band torna a promuovere il disco scegliendo la title track che Jack Steadman presenta così “Sembrava rappresentare alla perfezione l’album. Non sono mai stato troppo bravo ad esprimermi con le parole. La cosa ironica è che il brano parla di non voler scrivere i testi, ma ha un testo di cui sono molto orgoglioso. E dopo averlo finito ci siamo resi conto che molti altri brani trattavano la stessa tematica, vedevano la musica come un processo catartico”. Il video è diretto da Louis Bhose e mostra il frontman della band alle prese con un attacco cardiaco, più nel dettaglio il brano srotola delle tematiche molto sentite in quest’ultimo periodo come la voglia di sicurezza e speranza in un mondo che sembra destinato al collasso.