Tre anni sono passati dal precedente disco (“Please Let Me Sleep On Your Tonight”) e nel frattempo gli Sweet Williams si disgregavano in tanti pezzi così da lasciare il solo Thomas House a ricomporne i pezzi – a conti fatti potrebbe risultare come suo album solista – per dare vita a Where Does The Time Come From che uscirà il 20 Settembre via Gringo Records.
Alla fine il musicista di Brighton è riuscito a raccogliere dieci brani inediti che raccontano sia la paura che la fascinazione per le “meccaniche difettose” dell’essere umano come l’amore, il tradimento, la felicità, l’ingiustizia, la morte, il sesso, la fine del mondo mescolato in modo impressionista da House: “Mio padre mi ha letto Elidor e The Owl Service quando ero bambino. E le sue cose inventate. C’è un altro mondo dietro questo.” Il disco è stato registrato presso gli Agricultural Audio, nel Sussex, con l’aiuto del produttore Ben Hampson e viene descritto come carico di brutalismo post punk nella forma più pura partorita dal musicista inglese, che afferma “non rappresenta una performance ma le canzoni così come le sentivo nella mia testa.” Seppur il primo singolo “Ride a Gold Snail” ha un carattere caustico e rumoroso House dice di aver scritto il suo pezzo più romantico. Il video che lo accompagna è stato girato a Saragozza, città dove Thomas ha vissuto fino al 2018. Qua sotto la track list e il video.
1. Stop It I’m Killing You
2. Stunt Freeze
3. Fifties
4. RF
5. Very Long Division
6. Ride A Gold Snail
7. Rusted Mouth
8. Two Golden Sisters
9. Facing East
10. Discomforter