Lo scorso 5 marzo Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo insieme ai soci Francesca Risi e Gianluca Segale aprivano le porte di Germi.
In questi 6 mesi Germi è stato capace di mantenere le promesse e non deludere le aspettative, diventando a tutti gli effetti quello che si era proposto di diventare: un luogo di contaminazione. In questo piccolo locale in zona Darsena che nasce dalla passione e dalla necessità di creare un luogo che dia spazio a 360 gradi alla cultura abbiamo visto infatti alternarsi innumerevoli linguaggi: dalla musica classica alla contemporanea, dal rock al pop, dai workshop agli incontri con autori, musicisti, scrittori… passando per le presentazioni di dischi e libri, quei libri che incorniciano tutto il locale, avvolgendolo in un’atmosfera assolutamente intima e confidenziale.
Dopo una breve pausa estiva, Germi riapre i battenti facendosi la stessa promessa: essere un luogo aperto a mondi differenti.
Il 5 Settembre si riparte e si festeggiano i 6 mesi di apertura del locale: una festa di inizio stagione dove si alterneranno sul palco vari amici e ospiti speciali come Diodato, Roberto dell’Era e Giovanni Succi.
L’altra novità della stagione è la partnership con Rockol, durante la Milano Music Week (18-24 novembre) Germi sarà la sede ufficiale dei Rockol Talk Shows: un formato che prevede interviste, panel, appuntamenti letterari, keynote, workshop dedicati ai temi caldi della musica e dell’industria con i protagonisti della nostra scena. (Da comunicato stampa)
GERMI
Via Cicco Simonetta, 14/A – Milano
www.germildc.itwww.germildc.it
– INGRESSO con TESSERA ACSI OBBLIGATORIA –
compilazione del form almeno 24 ore prima dell’evento
Giovedì 5 settembre
6 mesi di Germi
Festa di inizio stagione
Apertura ore 19 – Open stage dalle 21
Special Guests: Diodato, Dellera, Succi
Ingresso libero + tessera Acsi
Domenica 8 settembre
In collaborazione con “Civica scuola di musica Claudio Abbado”
Un grande classico
Trio di percussionisti:
Stefano Grasso
Diego Guaglianone
Marco Silvestri
Apertura ore 19
Mercoledì 11 settembre
Filippo Graziani in “Arcipelago Chieti”
Viaggio nelle parola e nella musica di Ivan Graziani
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – Inizio presentazione ore 21:00
Giovedi 12 settembre
Germi di teatro “…e bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo”
(racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi)
progetto di Arianna Scommegna e Massimo Luconi
fisarmonica Giulia Bertasi
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19
Sabato 14 settembre
TV Smith (The Adverts)
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage alle 21
Domenica 15 settembre
19’40” presenta: Gli amici contemporanei
Sergej Tchirkov – Accordeon – Andrew Quinn – Visuals
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On Stage ore 21
Giovedì 19 settembre
Alos e Xabier Iriondo
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21
Venerdì 20 settembre
The Kalweit Project
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 x On stage dalle 21
Sabato 21 settembre
Succi
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21
Martedì 24 settembre
Presentazione del libro
“Fuochi” di Roberto Farina
Moderatore: Manuel Agnelli
Ingresso libero
Apertura ore 19
Mercoledi 25 settembre
Stefano Pilia in concerto
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21
Giovedi 26 settembre
Fabio Celenza
Ingresso libero + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21
Venerdì 27 settembre
Futurissima presenta:
Zé
Sottoscrizione 8€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21
Sabato 28 settembre
Epo
Special guest: Rodrigo D’Erasmo
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21
Domenica 29 settembre
19’40” presenta: “Gli amici contemporanei”
Crew Experience (Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro, Francesco Fusaro)
Sottoscrizione 10€ + tessera Acsi
Apertura ore 19 – On stage dalle 21