MARLENE KUNTZ è un nome che non ha bisogno di introduzioni. Portabandiera dell’alternative rock italiano, fedeli alle loro origini, e al contempo capaci di superare con successo la prova del tempo, eleganti e insieme capaci di arrivare con forza ad un grande pubblico che è cresciuto con loro e che continua ad amarli e a seguirli, dal vivo come su disco. In trent’anni di carriera la band, fondata da Luca Bergia e Riccardo Tesio, ai quali si è poi aggiunto Cristiano Godano, voce solista, divenendone leader, ha vissuto alcuni dei momenti più significativi del rock italiano a cavallo del nuovo millennio e ha creato intorno a sé un seguito e un’aura di fascino, e stima tra il pubblico che davvero hanno pochi eguali nel nostro paese.
La release “MK30”, composta dal cofanetto (triplo CD) “Best & Beautiful” e dal doppio vinile “Covers & Rarities”, in uscita per Ala Bianca Records, celebra questi trent’anni offrendo all’ascolto una ricchezza di materiali e contenuti mai vista prima d’ora. La doppia pubblicazione contiene i titoli più significativi e di successo dei Marlene, accanto ai materiali tratti da alcune delle loro collaborazioni più importanti e prestigiose (Come “Beautiful”, il progetto realizzato insieme a Gianni Maroccolo e al produttore scozzese Howie B), fino a contemplare cover e rarità (tra cui un’originale versione di “Karma Police” mai pubblicata prima d’ora) che regalano uno sguardo al contempo completo e per certi aspetti sorprendente sulla band.
Il progetto “MK30” rappresenta così una vera e propria antologia, ideale per i fan innamorati dei Marlene Kuntz sin dalla prima ora, così come per i nuovi ascoltatori che qui troveranno una miniera di contenuti senza tempo. (da comunicato stampa)
“Sentivo, nei pezzi dei Marlene (e la cosa non è cambiata, col passare dei dischi: amo Nuotando nell’aria o Festa mesta non più di Paolo anima salva, La canzone che scrivo per te, Il genio o Lunga attesa), un’attitudine all’eleganza e alla complessità della composizione che si accoppiava naturalmente con un’esecuzione aggressiva, per nulla accademica, a tratti assordante, ma sempre governata dalla ricerca di un senso, di una chiave espressiva. Ed è questa ricerca destinata a non finire (sentire di avere ancora dell’altro da dire, e lavorare per trovare dei nuovi modi per farlo), a tenere in piedi una band con dignità e valore.
I Marlene, questo movente, ce l’hanno. Per questo, a trent’anni dall’esordio, sono ancora sulla scena; e il cofanetto che avete fra le mani è un documento che, più che celebrare, promette.” (Estratto dalla nota di presentazione del cofanetto a cura di Diego De Silva)
Aggiornamento 28/06/19: Anticipato dal video di “Karma Police” la band cuneese pubblica oggi la raccolta di canzoni che puoi ascoltare nel player in basso, assieme al clip realizzato da Sebastiano Luca Insinga.
Aggiornamento 04/07/19: A causa di un’acuta tendinite che ha colpito il batterista Luca Bergia durante le sessioni di prove, i MARLENE KUNTZ annunciano con rammarico lo spostamento del tour all’autunno. A breve saranno annunciate le date nei club, che sostituiranno gli appuntamenti previsti per le prossime settimane.
Questo il messaggio che Luca chiede di trasmettere ai fan per comunicare la notizia:
«Ciao amici: ho sperato fino all’ultimo di non dover scrivere queste mie parole.
Siamo nella nostra sala prove da diversi giorni, e dallo scorso lunedì 24 giugno siamo partiti con un entusiasmo incredibile per le prove di questo tour unico tra alcune delle location più belle d’Italia; vi lascio immaginare la gioia di sentire risuonare in saletta canzoni che non provavamo da anni.
L’entusiasmo era tale da non farmi percepire uno strano formicolio al braccio destro che, giorno dopo giorno, si è acutizzato in un dolore molto forte ad ogni colpo di rullante… un incubo in crescendo che mi impediva il controllo dello strumento, la cosa peggiore che possa accadere ad un musicista.
Venerdì, purtroppo, il male era insostenibile, e ho subito temuto il peggio. Da quel giorno l’incubo si è ingigantito e si è impadronito di tutti noi, compresi i nostri più stretti collaboratori. Ho tentato un assoluto riposo nel weekend, lunedì ho ripreso e sembrava andasse meglio, ma martedì ho accusato nuovamente dolore e ieri non ho potuto fare a meno di sottopormi a una visita specialistica il cui verdetto è: riacutizzazione di tendinite con una prognosi di 30 giorni, dove lo stop sarà assoluto e dovrò seguire scrupolosamente cure e terapie.
Avrei voluto svenire lì, in quel momento… troppi i pensieri e i sentimenti che balenavano in mente ma principalmente il dolore nei confronti di voi che avevate già acquistato i biglietti in prevendita, forse prenotato alberghi, viaggi; e nei confronti dei miei sodali. E naturalmente verso il tour e tutte quelle persone che, con forte dedizione, hanno lavorato in questi mesi alla sua preparazione.
E subito ho pensato che ci deve essere una qualche maledizione intorno a questo concerto del “Doppio”, dopo quello che successe in modo analogo lo scorso ottobre ai Magazzini Generali di Milano. Pensiero che ho voluto allontanare all’istante, una maledizione che sapremo scongiurare anche in questa occasione.
Non sarà facile immaginare un’altra situazione come quella che avevamo architettato, perché le location erano magnifiche, e ne sento tutta la responsabilità.
Ho provato a far capire a Riccardo e Cristiano che avrebbero potuto cercare un sostituto, ma non ne hanno voluto sentire. E giustamente: che trentennale sarebbe senza di me, da sempre con loro, uniti in gioie, entusiasmi, soddisfazioni e impegni, difficoltà e momenti delicati vari?
So dunque che è stata fatta la scelta giusta, e confido che la più parte di voi vorrà comprendere.
La buona e consolatoria notizia, in questa brutta situazione, è che il tour non sarà annullato ma si sposterà ad ottobre nei principali club italiani, a parte il Cinzella Festival il 18 Agosto, data che siamo riusciti a preservare e rimarrà l’unica data estiva.
La nostra agenzia sta lavorando per proporre le location alternative, ma ci vorrà un po’ di tempo naturalmente per poter riallestire tutto il tour pur lavorandoci in modo serrato. Entro una settimana al massimo annunceremo le dieci date nei club.
Il concerto rimarrà lo stesso, con visual bellissimi e tante trovate di scena del nostro amico regista Fabrizio (quello del Castello di Vogelod) per renderlo una esperienza unica: 30 anni di attività lo meritano. Il nostro intenso grazie va a tutti coloro che hanno già acquistato il biglietto in prevendita: siamo consapevoli del disagio che deriverà da questa brutta notizia ma sono certo che lo spettacolo di ottobre saprà rendere giustizia a questa situazione sfortunata di cui siamo terribilmente consapevoli.»
Di seguito le modalità per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati in prevendita.
La dead line per ottenere i rimborsi dei biglietti acquistati in prevendita per tutte le date estive è il 16 settembre 2019.
Prima di procedere con la richiesta di rimborso, si consiglia di verificare sul sito TicketOne i dettagli relativi (solitamente pubblicati nella sezione NEWS nella home page del sito).
Se l’acquisto è stato effettuato in un Punto Vendita TicketOne è possibile chiedere il rimborso del biglietto presso lo stesso punto vendita consegnando i biglietti in originale.
Se l’acquisto è stato effettuato on line o tramite call center, il customer service invia una e mail ai clienti contenente i dettagli.
L’e-mail viene inviata all’indirizzo fornito in fase di acquisto e non è a cura del customer service verificare che tale indirizzo sia valido e che l’acquirente abbia ricevuto tale comunicazione, pertanto resta sempre cura dell’aquirente verificare la ricezione di eventuali comunicazioni e nel caso richiedere nuovo invio scrivendo all’indirizzo ecomm.customerservice@ticketone.it
Il rimborso in questo caso verrà effettuato secondo le modalità e le tempistiche indicate sempre direttamente sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto.
Si consiglia agli acquirenti di leggere attentamente i Termini e Condizioni di acquisto
Condizioni sul sito di TicketOne.
11.07 Parma, Parma Music Park
12.07 Roma, Teatro Romano di Ostia Antica
14.07 Firenze, Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
16.07 Nichelino (To), Stupinigi Sonic Park
18.07 Milano, Carroponte
19.07 Udine, Castello
20.07 Villafranca (Vr), Castello Scaligero
22.07 Bologna, Botanique
24.07 Pescara, Teatro Gabriele d’Annunzio
26.07 Ragusa, Castello di Donna Fugata
18.8 Grottaglie (Ta), Cinzella Festival