I Metronomy si preparano a conquistare nuovamente i fan, e mietere nuove vittime, annunciando l’arrivo del nuovo album che verrà pubblicato in autunno a distanza di tre anni dal precedente “Summer 08”.
Joseph Mount e soci intanto mandano in avanscoperta il primo singolo “Lately”, con il suo appeal electro pop vibrante il brano è accompagnato da un video in cui debutta alla regia lo stesso Mount il quale omaggia ‘Honey I Shrunk The Kids’, pellicola del 1989 che in Italia arrivò con il titolo “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi” – in cui i personaggi vengo appunto rimpiccioliti, così anche la band suona e prova a sopravvivere in un mondo XXXL. Queste le parole del musicista sulla sua esperienza da videomaker “Si tratta del tipico video pop: fine della scuola, venerdì pomeriggio, piccole persone misteriose che vivono in un’audiocassetta, genitori preoccupati ed effetti speciali. Sia il brano che il video raccontano la crescita.
Ho adorato dirigere i nostri video. Ho un’opinione molto forte su come debbano essere i video musicali nel 2019 e come debbano essere presentati, quindi per me questa è stata una grande occasione per passare dalle parole ai fatti! Mi sono reso conto di quanto sia importante il lavoro di squadra quando si crea un video. L’ho sempre saputo, ma questa volta ho lavorato a stretto contatto con le diverse figure professionali di ogni dipartimento. Quindi un grazie va a loro.”
Sul versante tour il gruppo ha già dato disponibilità a suonare sui palchi di molti festival, in Italia passeranno il 21 giugno al Circolo Magnolia di Milano in occasione della rassegna Music Is My Radar.
Aggiornamento 19/06/19: Ecco la notizia che i fan stavano aspettando, il 13 Settembre verrà pubblicato il nuovo disco Metronomy Forever tramite Because Music contenente ben 17 canzoni pensate come fosse una sorta di playlist che sta passando in radio con brani molto diversi tra loro, infatti nel sesto album in studio si intrecciano pop, elettronica, funk e atmosfere da club. Mount descrive il suo punto di vista riguardo l’essere musicista “Quello che succede è che quando stai facendo musica e entri in un mondo in cui hai raggiunto una sorta di celebrità, non importa quanto grande o piccola, inizi a pensare a te stesso in termini di eredità e di cosa stai per lasciare. E poi ti rendi conto che questa eredità si limita alle persone che sono interessate a te. E a me questo va bene. Minore è l’importanza che tu riponi nell’arte e più interessante può diventare… Sto facendo musica, faccio concerti, ho bisogno di nutrire i miei figli”.
Ancora una volta è Joe Mount a realizzare il video di ‘Salted Caramel Ice Cream’, secondo estratto, raccontando la vicende di due gelaterie in competizione (sì hai letto bene). Qua sotto la track list di “Metronomy Forever” e nel secondo player il clip del brano appena presentato.
Aggiornamento 26/07/19: Il terzo estratto della band è caduto su “Walking In The Dark” , la cosa interessante che viene fuori leggendo il comunicato riguarda il preset di un ritmo che era rimasto sulla tastiera di Mount il quale ne aveva utilizzato una parte per girare il video di “The Look” (singolo del 2011) a cui ora è stata data appunto una seconda chance.
Il video realizzato a supporto del brano vede sempre Mount alla regia coadiuvato dagli effetti 3D ad opera di Clara Bacou.
Sul video in questione il “regista” afferma “è la vecchia storia del guru e del pescatore sullo sfondo di uno schermo verde. Sono venuto a conoscenza di Clara attraverso una collaborazione tra noi e il Central St. Martins College di Londra qualche anno fa. Il suo stile è completamente unico e qualcosa che cercavo disperatamente di riuscire ad includere nel video. La canzone è una delle mie preferite dal nuovo disco e dà un assaggio meraviglioso di quanto sia eclettico l’album.”
‘Wedding’
‘Whitsand Bay’
‘Insecurity’
‘Salted Caramel Ice Cream’
‘Driving’
‘Lately’
‘Lying Now’
‘Forever Is A Long Time’
‘The Light’
‘Sex Emoji’
‘Walking In The Dark’
‘Insecure’
‘Miracle Rooftop’
‘Upset My Girlfriend’
‘Wedding Bells’
‘Lately Going Spare’
‘Ur Mixtape’