Messo momentaneamente in stand-by il progetto DUNK, in cui militano Luca Ferrari (Verdena) Carmelo Pipitone e i fratelli Giuradei (Marco ed Ettore), quest’ultimo è pronto a tornare sui palchi per presentare il suo nuovo disco solista che arriverà in Autunno tramite Freecom/UMA Records.
Nel frattempo Ettore dà un primo assaggio del prossimo lavoro su lunga distanza mettendo in streaming il primo estratto “7 Astri” dentro cui si sentono le influenze del Bowie sperimentale di “Low” ma anche dello slow core rarefatto degli ultimi Low, quelli di “Double Negative” per intenderci. Il risultato, si legge, “è una vera e propria orchestrazione live diretta dalla regia di Paolo Fappani e Ronnie Amighetti (Le KlubHaus)”.
Il musicista presenterà il disco in una serata speciale il 28 Aprile alla Latteria Malloy, una serata a numero chiuso in cui Giuradei presenterà vecchi e nuovi brani in modo anomalo ovvero attraverso una “mostra/laboratorio in cui perdersi tra le foto di Margherita Maniscalco, le poesie di Ettore e i suoi brani di ieri e di oggi, che daranno un assaggio delle atmosfere di domani.” Qua sotto lo streaming di “7 Astri”.
Aggiornamento 20/06/19: “Il video è ispirato, sia dal punto di vista stilistico che concettuale, dalla fascinazione per le atmosfere e la materialità delle pellicole anni ’60 e ’70 e, in particolar modo, al cinema indipendente di quel periodo. Non solo il montaggio, ma anche l’uso di effetti, luci e colori richiamano quel mondo, nel tentativo di ricreare l’esplosione degli astri e un senso di universalità e dissolvenza”. Dopo aver ascoltato il brano, quasi due mesi fa, è arrivato il momento del video ufficiale di “7 Astri” presentato con le parole lette qualche riga più su e diretto da Sara Barozzi.
Aggiornamento 16/09/19: A distanza di cinque mesi dalla sua ultima apparizione Giuradei fa sapere che il suo nuovo disco si intitolerà Lucertola e verrà pubblicato il prossimo 25 Ottobre via Freecom/UMA Records. Si parla dei nove brani, 4 inediti e 5 rivisitazioni (un brano per ogni album pubblicato in precedenza), realizzati in modalità “live” – i musicisti coinvolti hanno avuto possibilità di ascoltare i 9 provini soltanto una volta prima di registrare il disco – cercando certe suggestioni che vanno dal Badalamenti di Twin Peaks al già citato Bowie. Ettore prende la parola è dà qualche indizio in pià sul disco “Prima di fare il disco con i Dunk avrei voluto farne uno da solo, più intimo e cantautorale, chitarra e voce. Ma non mi sentivo pronto. Il progetto ha però preso forza nella mia mente proprio durante l’avventura Dunk. Ho deciso di coinvolgere Giacomo Papetti, bassista, che viene dal circuito jazz e, alle tastiere, synth, effetti e tanto altro Fidel Fogaroli(Verdena). Giacomo e Fidel hanno registrato dopo aver sentito il disco solo una volta, affidandosi alla scintilla creativa del momento.” Qua sotto la tracklist di “Lucertola”.
Aggiornamento 18/10/19: Il secondo estratto prima dell’arrivo del disco, questo venerdì, è il pezzo che dà il titolo all’intera opera. “Lucertola” è un pezzo elettro-acustico con il cantato melodico di Ettore molto vicino a quello di Toffolo dei TARM. La canzone ha un video dai toni onirici e psichedelici ed è stato realizzato sempre da Sara Barozzi.
Aggiornamento 25/10/19: Ettore è pronto a portare in giro il suo nuovo disco, che esce oggi, ed è in ascolto integrale dal primo player in basso.
01_canzone dell’addio
02_ferire il cuore
03_come stai
04_ la sconosciuta
05_lucertola
06_strega
07_7 astri
08_ prendimi un mazzo di fiorellini
09_ un attimo prima di dormire (bonus track)