Orango è uno ma in realtà sono un duo, anzi no perché dal vivo diventano trio, Bologna è la città di provenienza e domani uscirà l’Ep di debutto Da per terra sicuro non cado tramite Bananophono. Il suono della band si sposta in modo organico tra post e math rock asciutto, senza fronzoli, che non vuole passare inosservato “poco importa se il disco verrà amato, od odiato. L’importante è farlo diverso, anche male, ma non uguale”. Mentre per il cantato-senza-cantante la band afferma “C’è la voce, ma in base, in parole povere non viene mai cantata dal vivo. È quella di Orango che si presenta sotto forma di file waw in 16 bit ai concerti”.
In free download da oggi abbiamo “CEPRE”, lo trovi nel player in basso, e abbiamo intervistato Orango che però si è rivelato un po’ restio al contatto con un essere umano (e ha fatto bene).
Come brano per questa anteprima ho scelto “CEPRE” perché mi sembrava quello più accessibile per entrare nel mondo di Orango. Avete voglia di scrivere una guida all’ascolto?
Cepre, che non significa nulla è credo il primo brano di Orango. Anche se il testo sembra no sense, esiste comunque una, forse più chiavi di lettura. Per il resto scaricatela (che è gratis), in fondo che gusto c’è a vedere una partita quando sai già chi vince.
In una società dove tutti vogliono consensi, e visibilità, voi nel pezzo in questione chiedete un confronto. Cosa ve ne fate del confronto se questo poi alla fine non porta da nessuna parte, non è meglio avere consenso restando sterili di contenuti?
Assolutamente no e gli esempi sono molti, ti basti pensare allo scorso anno Young Signorino, i numeri non mentono. Noi crediamo possa funzionare molto meglio questo tipo di atteggiamento, anche se da circo il fenomeno rimane pur sempre un fenomeno. Amiamo la Trap anche per questo.
Durante l’ascolto del disco ho avvistato frammenti di Slint e Tortoise, musicalmente come si formano gli Orango?
È brutto da dire, ma non li conosciamo, o meglio giusto un paio di pezzi dei Slint. Siamo coinquilini ed eravamo stanchi di giocare a Fifa, ci siamo formati così è la verità.
Nel comunicato stampa scrivete che giocate con questa cosa spacciando “Orango” per cantante del gruppo, quando in realtà questo non esiste. Per quale motivo?
Perchè Dio esiste ?
Riallacciandomi al sedicente “frontman” della band, si legge ancora, che dal vivo sostanzialmente il cantato è inesistente.
Qual’è lo scopo di inserire la voce soltanto nelle registrazioni in studio?
La voce è in playback, ma nessuno muove le labbra e il tutto senza microfono. Perché caricare in furgone synth, rack e il nostro cantante Orango, quando puoi avere tutto questo dentro un Pad. E poi dove c’è scritto che la voce non può stare in base?
Cosa dobbiamo aspettarci dall’ashtag #InmissionepercontodiOrango o cosa dobbiamo fare per utilizzarlo?
Non vi dovete aspettare niente, è solo un hashtag.
Avete già delle date dal vivo oppure Orango per ora è chiuso nella gabbia della sala prove?
Il 5 aprile siamo all’Off di Modena, sarà una grande festa in tutti i sensi, anche perchè inizieremo a suonare all’una di notte. Il 4 giugno invece suoniamo al Girfalcobeat di Fermo, la serata è organizzata da Nufabric.