È passata un’eternità dall’ultimo album dei Virginiana Miller, era il 2013 e usciva “Venga Il Regno“, ma il prossimo 29 Marzo questo gap verrà colmato grazie alla pubblicazione di The Unreal McCoy, via SANTERIA/Audioglobe, disco composto da nove inediti prodotto nuovamente da Ale Bavo, missato da Ivan A. Rossi e masterizzato da Justin Perkins al Mystery Room Mastering Studio a Milwaukee in Wisconsin.
Ma questa non è l’unica novità che si porta dietro il gruppo livornese capitanato da Simone Lenzi, le prime due ce le svelano proprio loro con questo messaggio “Quando iniziammo a comporre le prime canzoni, cantare in italiano per una band era ancora una scommessa. Ma non ci lasciammo spaventare e forse un po’ contribuimmo, con altri, a creare la scena di quello che oggi chiamate ‘indie’. Ora, in questo 2019, abbiamo due notizie da darvi. Prima quella cattiva: in italiano non abbiamo più voglia di dirvi niente. Quella buona però è che siamo lieti di accogliervi nel nostro nuovo mondo immaginario. Nell’immaginario del nostro mondo nuovo”. Il disco “disegna in nove tracce un ritratto immaginario dell’America pensata da oltreoceano, né più né meno della Malesia immaginata da Salgari senza muoversi da Torino, e non è quindi detto che alla fine questa fake America, sognata dal luogo più remoto della provincia di un impero ormai in dissoluzione, non possa dirci qualcosa di vero sull’originale.“
Le altre notizie riguardano l’anteprima audio del primo singolo “Love Song” che nonostante abbia la stessa splendida estetica melodica delle precedenti produzioni dei Virginiana, e l’uso dell’inglese non nuovo nei brani, questa volta non si rischia di peccare di eresia paragonandoli ai The National più guitar-oriented di “Boxer” o “High Violet”.
L’ultima news riguarda le prime date dei concerti che partiranno da metà Aprile proprio da casa loro, qua sotto le date e lo streaming di “Love Song”.
13/04 Ex-cinema Aurora_Li
19/04 Glue_Fi
04/05 Bloom Mezzago_Mi
18/05 Lumiere_Pi
25/05 Monk_Roma