Dopo il fortunatissimo “Marassi“, con cui gli Ex-Otago sono riusciti ad uscire dalla nicchia “indie” per approdare ad un pubblica più ampio, arriverà a tre anni di distanza il nuovo capitolo discografico intitolato Corochinato il prossimo 8 Marzo via Polydor/Universal Music Italia con produzione di Garrincha/INRI.
Chi pre-ordinerà l’album (qui) avrà a disposizione tre “instant gratification” ovvero la possibilità di scaricare immediatamente tre inediti: “Tutto Bene”, “Questa Notte” e “Bambini”. Tre pezzi che ci mostrano il nuovo corso musicale della band tra arrangiamenti più “classici” in forma canzone (la semi ballad “Questa Notte”) e soluzioni più movimentate o, come afferma la stessa band, “con un mood più ballerino, più nineties”. Il titolo del sesto disco in studio del gruppo genovese omaggia il tipico e storico liquore ligure a base di vino bianco di Coronata e corteccia di china mesciati con una ventina di erbe e spezie diverse tra le quali troviamo assenzio, genziana, cardo santo, timo, origano e cannella. Così come lo stadio che dava il nome al precedente album anche questo è un attestato d’amore per la città, recentemente sfregiata dal disastroso crollo del ponte Morandi, un simbolo poco conosciuto fuori dalla Regione ma molto legato al territorio locale. Così lo descrivono loro: “Corochinato è un liquore tipico genovese poco conosciuto. Una miscela azzardata tra vino e spezie più precisamente tra il vino bianco di Coronata e la china, viene servito a poco prezzo nei baretti del centro storico e in qualche enoteca resistente della periferia. Quello che è da sempre l’aperitivo del dopolavoro, delle persone comuni, parla del nostro fare musica semplice, per tutti, parla della gente come noi che viene dalla periferia e che in ogni cosa che fa ci mette dentro sempre un po’ di Genova, inevitabilmente”.
Oltre ai tre brani, che puoi ascoltare nei rispettivi player in basso, gli Ex-Otago hanno svelato anche il teaser del documentario “Siamo Genova” dentro cui saranno raccolte le testimonianze dei musicisti sulla stesura del nuovo album, sul rapporto con la città, dell’inaspettato ma meritato successo arrivato con “Marassi” e scorci di vita quotidiana attraverso la camera affidata a Paolo Santamaria. “Last but not least” l’annuncio delle prime date live a partire da fine marzo a Torino, qua sotto tutto quello che serve per prendere confidenza con “Corochinato” e gli Ex-Otago anno 2019.
Aggiornamento 08/02/19: La band è in gara ( “gara” è una brutta parola associata alla musica) nella 69ª edizione del Festivàl di Sanremo e in contemporanea esce oggi il nuovo disco che puoi ascoltare nel player di Spotify qua sotto.
30 marzo – Torino (Teatro della Concordia)
31 marzo – Firenze (Obihall)
4 aprile -Padova (Gran Teatro Geox)
5 aprile – Milano (Fabrique)
6 aprile – Senigallia (Mamamia)
9 aprile – Bologna (Estragon),
10 aprile – Roma (Atlantico)
12 aprile – Bari (Demodè)