Il trio di Birmingham annuncia in questi giorni l’arrivo del nuovo disco in studio dal titolo The Ceiling, data di pubblicazione fissata per il prossimo 5 Aprile 2019 con la produzione artistica di Gethin Pearson, lo stesso produttore del precedente album “Semplicity” (2016), il quale ha messo le mani sui dieci brani inediti con il risultato di ottenere un lavoro più ricco di particolari sonori rispetto al passato, o almeno è quello che racconta il presskit dei Jaws.
Di certo c’è che il primo singolo “Driving At Night” ha un aspetto molto interessante dal punto di vista musicale, soprattutto se si è amanti di una certa wave notturna, tipo quella dei DIIV o dei Beach Fossil, il giro di chitarra potrebbe anche sovrapporsi per qualche secondo ai Joy Division o ai primissimi New Order, tuttavia i nostri non si fermano alla lezione dei Maestri ma definiscono in fase compositiva degli arrangiamenti più personali evitando di sembrare la copia carbone di suddette band. Riguardo il nuovo disco interviene il frontman Connor Schofield affermando “Liricamente “The Ceiling” è sul sentirsi un po’ perso, penso che quando cresci tutto sembra che si muova molto più velocemente; amici, relazioni, la vita può sembrare muoversi a 160 km orari. A volte ci dimentichiamo che è OK fermarsi un attimo e respirare. Molte di queste canzoni trattano di questo. Musicalmente penso che ci siamo sorpresi anche noi stessi, abbiamo percorso strade che non avevamo mai intrapreso e abbiamo trovato qualcosa di cui siamo davvero molto entusiasti “. Poi commenta il singolo in questione “Driving at Night segue il tema generale del disco. L’ho scritto mentre pensavo molto alla mia città natale e penso che dia il tono perfetto per il resto del disco”. Sempre a proposito del brano interviene anche il batterista Eddy Geach “Fondamentalmente ci sono alcune cose che la gente potrebbe non aspettarsi, alcune che ci hanno persino colto di sorpresa, ma anche le classiche vibrazioni dei Jaws.” Della canzone è stato realizzato pure un video diretto da Morgan Tedd che puoi guardare subito dopo la tracklist del disco.
Aggiornamento 30/01/19: “Questa canzone è un’auto osservazione della mia ansia sociale, e di come mi confronto sempre con gli altri quando dovrei lavorare di più su come essere a mio agio con me stesso. Musicalmente penso di essere riuscito a fondere il mio amore per band come The Cure e Title Fight, ed è sicuramente uno dei miei preferiti nel disco che non vedo l’ora di suonare dal vivo.” Connor presenta a dovere il nuovo singolo “Do You Remember?”, che ai Cure aggiunge distorsioni shoegaze alle chitarre, e non resta che ascoltarlo dal secondo singolo in basso.
Aggiornamento 03/03/19: Il terzo estratto proposto dalla band è il pop vaporoso di “Fear” che viene presentano da Connor Schofield “ci ha davvero spinti fuori dalla nostra comfort-zone nel miglior modo possibile. Era una sorta di avviso che potevamo portare questo disco in qualsiasi direzione desideravamo ed eravamo comunque fiduciosi. Penso che potrebbe essere la mia canzone preferita, non solo musicalmente, ma per come ha aperto la porta a scrivere il resto del disco. La canzone parla di lotta o fuga, cercando di vivere attraverso l’amore piuttosto che con la paura “.
Aggiornamento 26/03/19: Probabilmente con “Please Be Kind” gli JAWS mostreranno l’ultimo estratto prima della pubblicazione dell’intero disco, che arriverà tra una settimana, il pezzo ha un animo new wave che prima del ritornello risulta pacatamente languido – basso pulsante, chitarra rilassata e cantato timido generano quell’atmosfera riflessiva – all’arrivo del “chorus” tutto esplode, l’aria s’infiamma così come le chitarre e il drumming energico. La band presenta così il singolo in questione “Questa canzone è stata in realtà la prima che abbiamo scritto e ci siamo detti “ok, questo è l’inizio di un album”, sembrava come noi, ma a pochi passi dall’arrivo ci ha dato quel calcio nel culo che avevamo bisogno di apportare alla scrittura.
Onestamente il testo di questa canzone non ha molto senso, ma mi sono convinto che questo è il suo scopo, volevo usare un modo per dire negli anni “per favore sii gentile”, credo che il messaggio generale sia la ricerca dei tuoi amici e di te stesso. La canzone ha anche il mio ritornello preferito (e il più grande) sul disco e non vedo l’ora di suonarla dal vivo! “ Nel quarto player in basso lo streaming audio.
1. Driving At Night
2. Feel
3. Do You Remember?
4. Fear
5. End Of The World
6. Patience
7. Looking / Passing
8. The Ceiling
9. Please Be Kind
10. January