Il trio danese ha pronto un nuovo disco dal titolo Plus che arriverà il prossimo 9 Novembre via Morr Music (qui il pre-order). L’album ha avuto una gestazione lunga due anni e vede la collaborazione dei System con Nils Frahm incontrato durante un concerto di quest’ultimo a Copenaghen. Avvicinato da Thomas Knak, il quale rimase impressionato dall’esibizione del compositore berlinese, Nils a sua volta esternò il suo apprezzamento per il disco omonimo di debutto della band e, insomma, i due si sono piaciuti subito tanto da restare in contatto con la promessa di collaborare qualora gli eventi futuri lo avrebbero permesso.
Da quell’incontro ne sono seguiti diversi anche con gli due componenti (Anders Remmer e Jesper Skaaning) e alla fine i quattro musicisti sono riusciti ad unire le forze scrivendo un disco in cui ognuno portava le proprie idee. Così è nato “Plus”, titolo che probabilmente sta a significare proprio l’aggiunta di Frahm come membro in “più” per la realizzazione delle nove tracce, un disco definito come esempio trionfante di una sperimentazione collaborativa e l’inizio di una nuova Era per i System, i quali commentano: “Per noi è stato davvero soddisfacente concentrarsi maggiormente sul suono reale piuttosto che sugli aspetti ritmici. C’è molto potenziale in questo campo, quindi sarebbe naturale per noi perseguirlo, magari come una serie di collaborazioni con altre persone che producono la musica che ammiriamo.”
Dunque un disco più organico in cui il tipico click and cuts della band danese oltre ad avere impronte di layers ambient si ritrova a dover gestire anche suoni e melodie provenienti dai synth e dal pianoforte di Nils, poi aggiungono “Appena Nils ci ha raccontato della sua fascinazione per il nostro album di debutto, abbiamo cercato di riscoprire quel periodo click and cuts. Tuttavia ascoltando Nils suonare i nostri letti ritmici, abbiamo sentito il bisogno di scartare quei battiti e invece dirigerci in una direzione più cinematografica.”
Il risultato, o un pezzo di questo, è possibile già ascoltarlo nel primo estratto “Stille” dove appunto le tastiere di Frahm volteggiano in un ambiente soave, con texture quasi impalpabili, il risultato è qualcosa di magnetico e allo stesso tempo riappacificante. Qua sotto la tracklist del disco e lo streaming del brano appena presentato.
1. Open
2. Drift
3. Gebiet
4. Piste
5. Stille
6. Minus
7. Add
8. Frem
9. Plus