Ricardo Donoso e Thiago Kochenborger si conoscono nel periodo adolescenziale in quel di Rio De Janeiro, hanno in comune una passione per la musica ma sfortunatamente distanze e tempo non permettono loro di concretizzare questa unione di intenti. Per fortuna i tempi cambiano e con l’arrivo di nuove tecnologie, e la rete, i due riescono ad essere sempre più in contatto fino a quando decidono di concretizzare quello che avevano in testa da 15 anni, difatti il prossimo 29 Giugno arriverà Human Resources, debutto di RDTK, via Denovali Records (qui il preorder).
Il disco, e più in generale il progetto, viene descritto come un ibrido di rock strumentale, programmazione elettronica, sound design e produzione sofisticata. E ascoltando i primi due singoli svelati, “Seal The Chamber” e Affective Forecasting”, ci si ritrova in mezzo a fasci di luce elettronica che attraversano una struttura rock dove il cantato c’è e in alcuni casi diventa strumento aggiuntivo e funzionale per l’emotività sprigionata lungo il percorso sonoro.
A proposito di questa collaborazione tra Kochenborger e Donoso quest’ultimo afferma “L’impulso che avevo di dover lavorare con lui in questo disco è stato un desiderio diretto per quei primi giorni in cui non sapevamo cosa stavamo facendo e sperimentando; la nostalgia di fare musica in modo molto puro, impegnata nella collaborazione e nello spirito di apprendimento mentre si va (non ho mai fatto un disco “pop” prima). Ha riportato l’eccitazione in qualcosa che stava diventando stantio per me e anche per Thiago che ha dovuto suonare canzoni pop per anni per sopravvivere, dove immagino che la sua creatività non sia stata davvero nutrita”. Di seguito trovi i due singoli presentati qualche riga più su e la track list di “Human Resources”.
1. Affective Forecasting
2. Shadows Arrive
3. There Is Still Time
4. Surface and Together
5. a Rubik’s Cube
6. Seal the Chamber
7. Forever Imprisoned
8. Squaring the Circle