È stato annunciato per il prossimo 27 Aprile il nuovo album delle Midas Fall, il titolo scelto è Evaporate e l’etichetta su cui sarà pubblicato è la Monotreme Records.
I dieci inediti contenuti nel disco sono stati registrati in Scozia, luogo di appartenenza del duo, continuano ad essere permeati da un post rock decadente in cui si alternano in modo bipolare le due personalità della band, quella più riflessiva all’altra più feroce. Ne è un esempio la title track che ospita scabri giri di chitarre e basso a momenti di imperturbabile bellezza dovuta all’uso dolce di tastiere e agli atmosferici giri di archi. Sul brano in questione interviene la stessa band “È ispirato dagli oscuri inverni e ai paesaggi dell’Islanda, racconta la storia di una mente in tumulto. Dimostra anche il nuovo ed eccitante uso degli archi e dei synth nella nostra musica che sarà possibile ascoltare in diversi altri momenti nell’album”. Di seguito la tracklist di “Evaporate” e lo streaming del brano appena presentato.
Aggiornamento 22/02/18: Il secondo pezzo che il duo ha deciso di promuovere è “Soveraine”, l’atmosfera che avvolge il brano è carica di tensione anche resterà inesplosa fino alla fine e a dare ancora più pathos ci pensa la sezione orchestrale di percussioni. La canzone è stata presentata così “Scrivere “Soveraine” è stato come entrare in un nuovo territorio per noi ed è una grande deviazione dal nostro ultimo album. È nata da un’improvvisazione solo violoncello e voce, ma è diventata il tipo di canzone che avremmo voluto scrivere da molto tempo. Volevamo mostrare una restrizione di chitarre/batteria e stratificare gli strumenti per culminare in un finale sottile ma potente e atmosferico. La canzone ruota intorno al tema del risentimento del cercare senza riuscire a lasciare andare.”
Aggiornamento 23/03/18: A circa un mese dalla pubblicazione di “Evaporate” la band decide di far uscire in anteprima su Shiver un nuovo estratto, si tratta di “Dust and Bone” brano dalle atmosfere dilatate a creare una sensazione di sospensione temporale, un fluttuare in mezzo ad una nebbia di chitarre “droniche” a cui si aggiunge una batteria cadenzata pronta però all’occorrenza a diventare più minacciosa verso il finale dove tutto si schiude illuminato da una luce malevola e disperata, il tutto potrebbe essere collocato a metà tra gli ultimi Esben and The Witch e la Chelsea Wolfe più eterea. Abbiamo chiesto a Elizabeth e Rowan qualche dettaglio in più riguardo la canzone, ecco cosa ci hanno risposto: “Dust and Bone è una canzone che parla di un disordine interno discordante e di come ciò influisca su coloro che vivono con una persona che si è allontanata dalla realtà.” Poi proseguono “Racconta la storia di due persone molto diverse, e mentre le loro condizioni sono completamente separate, emergono nel tempo gli stessi modelli. Quando ogni mente caotica si stacca dalle ancore della realtà, la capacità di riprendere il controllo è completamente perduta. Le persone nella loro vita vengono spinte oltre le mura in una posizione in cui tutto ciò che possono fare è sperare in un cambiamento, ma man mano che il loro controllo viene perso, diventano guardoni distanti, aspettando il cupo ed inevitabile paradigma. Al momento di scrivere Dust and Bone abbiamo iniziato a sperimentare alcuni nuovi effetti per chitarra che ci hanno permesso di creare droni scuri, vorticosi e pesanti. Per riflettere i temi della canzone, i droni siedono, a volte scomodamente, sotto melodie sparse e dissonanti.”
Aggiornamento 17/04/18: Il nuovo singolo presentato dalle Midas Fall arriva attraverso un video animato, probabilmente in stop motion, che vede come protagonista un lupo alla ricerca del suo habitat ideale. Il brano si intitola “Glue” e viene presentato così da Elizabeth Heaton “è una canzone che sussiste in 4 sezioni e parte per un viaggio. Nel corso degli anni il tempo inizia a sfocare i confini delle situazioni in cui sei coinvolto fino al punto che questo diventa la tua normalità ed è impossibile vederlo da una prospettiva esterna. Mentre il pezzo si svolge ci si rende conto delle ulteriori difficoltà associate al sentirsi liberi. Finendo definitivamente nel caos. La canzone all’inizio fa un piccolo cenno a “Gaspard de la nuit” di Ravels, prima di andare in una direzione più elettronica, utilizzando beat e synth.” Il video è nel quarto player in basso.
Aggiornamento 27/04/18: Evaporate esce oggi e puoi ascoltarlo in streaming dal player di Spotify in basso.
1. Bruise Pusher
2. Evaporate
3. Soveraine
4. Glue
5. Sword To Shield
6. Dust And Bone
7. Awake
8. In Sunny Landscapes
9. Lapsing
10. Howling At The Clouds