I Nanook of the North sono un duo composto da Stefan Wesołowski (Jacaszek) e Piotr Kaliński (Hatti Vatti) dedito alla creazione di composizioni dentro cui è possibile perdersi in quanto giocando con soluzioni ambient che spesso sfocia in drone inseriscono parti di strumenti acustici quali violini e pianoforte (suonati dal primo) in contesti elettronici spesso alienanti e bui processati da Piotr. Ne è un esempio il primo dei dieci inediti messo in streaming, “Arfernat”.
Tutto è nato grazie alla sensibilità creativa nel comporre musica “da film” (Wesołowski tra l’altro ha composto la colonna sonora di ‘Listen To Me Marlon’, docu-film su Marlon Brando) i due sono stati invitati dall’organizzazione del Sopot Film Festival a comporre, improvvisando, l’accompagnamento sonoro di un film a loro scelta e hanno pensato di musicare un film muto del 1922 diretto da Robert J. Flaherty, “Nanook of the North”, che poi è diventato il loro moniker.
Il disco omonimo di debutto arriverà il 2 Marzo via Denovali (qui il preorder) e chi lo ha già ascoltato ne parla come così “Nonostante il gelido espansivo isolamento catturato dal film (di Flaherty, ndr), l’album è anche trasferibile nello scenario e nell’evocazione, omettendo ugualmente il pericoloso fascino dei paesaggi distopici, o anche la minaccia fantascientifica degli anni ’80 di Maurice Jarre, Howare Shore e Jay Chattaway.
Qui di seguito trovi la track list del disco e lo streaming di “Arfernat”.
01 Siulleq (4:02)
02 Tulleq (4:16)
03 Pingajoq (3:58)
04 Sisamaat (4:47)
05 Tallimaat (4:12)
06 Arfernat (4:53)
07 Arfineq-aappaat (5:57)
08 Arfineq-pingajuat (8:49)
09 Qulingiluaat (2:11)
10 Qulingat (3:16)