I Typhoon hanno reso noto i dettagli relativi al prossimo album in studio dal titolo Offering che sarà pubblicato il prossimo 12 Gennaio via Roll Call Records. (qui il pre-order)
Il disco è composto da 14 canzoni che formano quattro “movimenti” per un totale di 70 minuti di musica, un viaggio personale nella vita di un individuo che perde la memori e intraprende un viaggio alla ricerca di se stesso. Le quattro fasi(Floodplains, Flood, Reckoning e Afterparty) rappresentato appunto le condizioni mentali dell’uomo il quale si accorge che qualcosa nella sua vita è cambiato (in peggio), cerca di cambiare questa sua condizione per poi accettarne le conseguenze soccombendo a ciò che il destino gli ha riservato. In una lunghissima lettera il frontman della band di Portland, Kyle Morton, ci spiega per bene cosa aveva in testa per la narrazione di questo album “Ho sempre avuto una certa apprensione per la memoria, sul perderla e cercare di riconquistarla. Ho voluto esplorare certe domande: che cosa diventa una persona se non sa da dove proviene? Qual è la qualità essenziale di una persona se gli viene strappata via tutta la memoria?”
Poi descrive quali sono stati i suoi stimoli esterni per le idee e la stesura dei testi “Ho guardato tanti film di David Lynch, e riflettuto tanto su un film di Christopher Nolan, “Memento”, e “8½” di Fellini. E c’erano molti libri sul mio comodino che parlavano di questa condizione. Tutto questo ha reso l’album sicuramente molto più scuro. Ho voluto fare un disco distopico. Se potessi scrivere la mia recensione su di esso, vorrei che le persone dicessero: ‘È inquietante ma, purtroppo, corretto”. Paragona il viaggio del personaggio ad una sorta di discesa verso l’Inferno, scomodando per l’occasione il Sommo Dante, e conclude “La sensazione claustrofobica di avere a disposizione soltanto il Presente e questo senso di ripetizione è riflesso musicalmente con un ciclo che attraversa tutto l’album con una linea di parti corali le quali conferiscono una sensazione più scura e più raccapricciante”.
E non c’è miglior modo per entrare nell’incubo vissuto dal personaggio se non quello di intraprendere il suo stesso viaggio, per questo la band ha deciso di diffondere per intero il primo “movimento”, “Floodplains”, attraverso le quattro canzoni che lo compongono: “Wake”, “Rorschach”, “Empiricist” ed “Algernon“, per un totale di 21 minuti. Di seguito trovi la track list di “Offering” e lo streaming di “Floodplains”.
Aggiornamento 30/11/17: “Questo video richiama a più riferimenti visivi e tematici da Offerings. Senza girarci troppo attorno, la nostra storia sta giocando con l’idea di essere bloccata nel tuo subconscio, fissi su un solo ricordo, mentre lo interroghi continuamente, mentre all’esterno, il resto di te continua ad invecchiare. i ricordi e poi i ricordi diventano ricordi di un ricordo… ” La band presenta così il video di “Rorschach”, brano che abbiamo già avuto modo di ascoltare a inizio Novembre, ora è la volta dell’inquitante clip diretto da Matthew Thomas Ross, nel secondo player in basso.
Aggiornamento 13/12/17: Il gruppo dell’Oregon ha svelato da pochi minuti un nuovo brano, il quinto per l’esattezza, attraverso YouTube. La canzone si intitola “Darker” e puoi ascoltarla nel terzo player in basso.
1. Wake
2. Rorschach
3. Empiricist
4. Algernon
5. Unusual
6. Beachtowel
7. Remember
8. Mansion
9. Coverings
10. Chiaroscuro
11. Darker
12. Bergeron
13. Ariadne
14. Sleep