Dopo un anno di silenzio torna come un fulmine a ciel sereno il festival catanese Zanne. L’ultima edizione risale al 2015 quando Franz Ferdinand, Godspeed you! Black Emperor, Spiritualized e compagnia bella (guardate voi stessi lo scorso cartellone, non ve ne pentirete) infiammarono il parco Gioeni di Catania, adesso, a due anni di distanza, Zanne Festival ritorna in pompa magna spostando la location a Nicolosi, alle pendici dell’Etna. Dopo aver annunciato i primi headliner, ovvero gli AIR, i nomi si sono susseguiti uno dopo l’altro senza esclusione di colpi: Einstürzende Neubauten, of Montreal, Fujiya & Miyagi, The Limiñanas, Ulrika Spacek, The Mystery Lights e H. Grimace. Unica risulta di certo la scelta della nuova location, ovvero la pineta dei Monti Rossi di Nicolosi, una magnifica area boschiva, esplorata e raccontata anche da Goethe nei sui frequenti viaggi italiani. Un palcoscenico naturale formatosi nel 1669 in seguito alla più disastrosa e al contempo spettacolare prova di forza dell’Etna; un’eruzione che cancellò il paese di Nicolosi, devastando e seppellendo decine di centri abitati e trasformando radicalmente la morfologia dell’intera area fino a lambire Catania. Di certo questa edizione di Zanne Festival risulta essere la più attesa e la più “innovativa” rispetto alle altre tre precedenti edizioni, ben consci che, in Sicilia, i Festival non sono di meno di quelli del resto d’Italia se non d’Europa (vedi Ypsigrock).
L’appuntamento è fissato dal 21 al 23 Luglio, Nicolosi (Catania).
Aggiornamento 14/07/17: Improvviso cambio di location per i live shows del festival catanese che si svolgeranno all’interno del Parco del Castello D’Urso Somma. Garantito il servizio camping spostato anch’esso nella nuova location. Invariato il programma delle attività collaterali che rimane ai piedi dell’Etna a Nicolosi. Prosegue regolarmente e con le stesse modalità anche la vendita di abbonamenti e day ticket fino ad esaurimento posti
A pochi giorni dall’inizio della IV edizione di Zanne, il festival catanese annuncia il cambio location: dalla prevista sede dei Monti Rossi di Nicolosi, i live shows della manifestazione si spostano all’interno del Parco del Castello D’Urso Somma (via San Francesco La Rena, 15 – Catania) a due passi dal mare. La recente Circolare Gabrielli sulle nuove norme per la sicurezza in materia di spettacoli dal vivo, entrata in vigore dopo i fatti di Torino, ha imposto l’improvviso cambio di location per i concerti. Invariati tutti i servizi previsti, compreso il camping anch’esso spostato nei pressi della nuova location, mentre il programma del Day Time (le attività extra di Zanne) rimane come in origine ai piedi dei Monti Rossi di Nicolosi.
Di seguito la dichiarazione dello staff organizzativo di Zanne:
“Zanne torna a Catania. Si tratta di una scelta forzata a causa delle nuove regole su safety & security introdotte il 7 giugno dopo i drammatici eventi di Torino. La location che era autorizzata prima di tale data, improvvisamente è diventata un teatro degli orrori… impossibile da gestire e da rendere agibile, nonostante le abbiamo provate tutte. Decine di eventi già programmati, a fronte delle nuove prescrizioni, sono stati cancellati… ZANNE NO! Torniamo a Catania, in un luogo meraviglioso, il Castello D’Urso Somma, una dimora gotica circondata da lussureggianti giardini a due passi dal mare. Siamo riusciti a traslocare anche il campeggio, questa volta con accesso gratuito a una splendida spiaggia con affaccio sul nostro mare… far di necessità virtù ed essere felici!”
per maggiori info: http://zannefestival.com/
– Evento facebook
Zanne Festival IV Edizione
21/23 luglio 2017
Monti Rossi – Etna – Nicolosi
AIR
EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN
OF MONTREAL
FUJIYA & MIYAGI
FUFANU
LIMIÑANAS
ULRIKA SPACEK
THE MYSTERY LIGHTS
+ more to be announced