Sono disponibili per due di voi i biglietti per il concerto degli Xiu Xiu al Monk di Roma per partecipare basterà rispondere alla seguente domanda:
Qual è il titolo dell’ultimo album della band capitanata da Jamie Stewart?
– For men
– For girl
– Forget
Inviare una mail con la risposta a shiver.zine@rocketmail.com (oggetto: XiuXiu@Monk2017)
Giovedi 11 Maggio
Apertura Porte Ore 20:00 – Inizio Concerti Ore 22.00
XIU XIU in Concerto
INGRESSO RISERVATO AI SOCICON TESSERA ARCI 2017
CONTRIBUTO ALL’ATTIVITA’ 12€ – 10€ + D.P.
Richiedere la tessera 24h prima al link http://www.monkroma.club/ tesseramento/
(qui maggiori info)
Dopo il clamoroso successo dei concerti a Milano e Torino dello scorso dicembre, in cui hanno presentato per l’ultima volta lo show di “Plays The Music Of Twin Peaks”, gli Xiu Xiu tornano a infiammare i palcoscenici italiani per quattro appuntamenti a maggio 2017. Il gruppo capeggiato da Jamie Stewart presenterà dal vivo il nuovo album “Forget”, registrato durante uno dei periodi di massima produttività della band.
Mentre scrivevano “Forget”, i tre hanno infatti pubblicato l’incensato “Plays the Music of Twin Peaks” (rivisitazione e omaggio alla celebre colonna sonora della serie di David Lynch), collaborato con Mitski su una canzone per il nuovo film di John Cameron Mitchell, composto musica per un’installazione artistica di Danh Vo, registrato un album con Merzbow e sonorizzato una rielaborazione sperimentale dell’opera di Mozart, “Il Flauto Magico”. Tutte queste attività esterne hanno portato la band a lavorare in modo differente dal passato e a cimentarsi con sonorità mai affrontate nei lavori precedenti.
Frutto della mente, della penna e soprattutto della particolare voce del polistrumentista Jamie Stewart, il progetto affonda le sue radici musicali in una terra di mezzo fra il versante più claustrofobico della new wave e quella corrente rock dalle venature industrial che dai Nine Inch Nails in poi si è evoluta in più direzioni hanno conquistato sia la critica più esigente che un pubblico incredibilmente eterogeneo. Il risultato è un pop sintetico “disturbato” da un drumming ossessivo ed incessante – divenuto uno dei marchi di fabbrica del sound Xiu Xiu – da un ampio ricorso a velature di rumore e da una voce in perenne tensione.