L’edizione zero del MEI, che si terrà a Faenza dal 23 al 25 Settembre, sarà un Festival del giornalismo musicale, una Vetrina della nuova musica emergente e ospiterà eventi dedicati a Lucio Battisti, concerti, mostre fotografiche e molto altro.
ARTE E MUSICA
#NuovoMei2016 sarà anche arte e musica. Uno dei main event sarà il concerto omaggio a Lucio Battisti (sabato 24) che vede tra gli ospiti piu’ attesi Motta. Il ritrattista di artisti indie Andrea Spinelli inaugurerà la sua mostra (venerdì 23). Extraliscio (Garrincha Dischi / La Casa Dei Sonora) presenterà in anteprima in una serata tutta Made in Romagna il suo album in uscita a novembre (venerdì 23). Extraliscio è un sofisticato progetto di rivisitazione di composizioni originali della tradizione di genere dall’incontro tra Mirco Mariani e Moreno il Biondo. Chiuderà il programma la reunion dei Boohoos, meteora luminosissima e violentissima negli anni 80 italiani (domenica 25). Infine, il #NuovoMei2016 sara’ la vetrina del “meglio” della nuova musica emergente: sono infatti già oltre 50 i festival per emergenti presenti coi loro vincitori coordinati dalla Rete dei Festival
TARGA MEI MUSICLETTER
La Targa Mei Musicletter è il premio nazionale dedicato all’informazione musicale. La giuria di questa quarta edizione sarà diretta come sempre da Luca D’Ambrosio (Musicletter.it) e coordinata da Giordano Sangiorgi (Mei) e assegnerà un premio per ognuna delle tre categorie: miglior sito web, miglior blog personale, miglior programma radiofonico. A questa si aggiungera’ come lo scorso anno un’area di premi e segnalazioni dedicati ai social che informano e promuovono la musica realizzato da ExitWell insieme a SocialIndiex.
La due giorni, ideata da Giordano Sangiorgi e curata da Enrico Deregibus si svilupperà anche in una serie di appuntamenti collaterali, come presentazioni di libri musicali e altro, tutti legati alla comunicazione giornalistica musicale. Un evento mai realizzato in Italia, che si sta concretizzando anche in base alle idee e agli spunti dei giornalisti stessi. Oltre all’atteso “Festival del giornalismo musicale”, il #NuovoMei2016 darà spazio alla proiezione di documentari (è il caso di “Rotte Indipendenti”, audio-visivo prodotto da Sky Arte e dedicato ai 20 anni del MEI) mostre tematizzate, laboratori e ovviamente alla musica dal vivo.
Una sezione live sarà dedicata alla figura di Lucio Battisti e al suo carattere seminale riscontrabile specialmente nella nuova scena cantautorale italiana: ospiti saranno artisti come Francesco Motta, Leo Pari, Iacampo, Daniele Celona.
Il Super Mei Circus, il circuito dei giovani del Mei, coordinato da Francesco Galassi della Rete dei Festival, premia quest’anno i Voina Hen. La band abruzzese, prodotta da Maciste Dischi, si è contraddistinta quest’anno per essersi conquistata il pubblico nella maniera più naturale che esista: con chilometri di strada a bordo di un furgone e con il sudore versato sui palchi di tutta Italia. Un atteggiamento che il #NuovoMei2016 desidera valorizzare e sostenere.”
Per il terzo anno, il MEI premierà l’artista indipendente italiano ritenuto nel complesso più rilevante per l’attività svolta nella stagione discografica 2015/16: un riconoscimento “speciale” già assegnato a Mannarino nel 2014 e a Cesare Basile e Iosonouncane nel 2015, che si inserisce nel quadro del PIMI, i premi ufficiali della musica indipendente italiana istituiti nel 2003 e da sempre organizzati dal giornalista Federico Guglielmi e da Giordano Sangiorgi del MEI.
Il vincitore per il 2016 è Motta (Criminal Jokers). La consegna del “PIMI Speciale 2016” avverrà a Faenza sabato 24 settembre al Teatro Masini dalle ore 21 in occasione del Concerto in Omaggio a Lucio Battisti con Leo Pari, Iacampo, Daniele Celona, Chiara Dello Iacovo, Niccolò Francisci ed altri artisti per il #Nuovo Mei 2016 che si terra’ a Faenza dal 23 al 25 settembre. Nel corso della serata, Motta proporrà un mini-set preparato per l’occasione.
(da comunicato stampa)
Qui tutte le altre info e aggiornamenti: Sito – Facebook