Oltre alle collaborazioni con gli Stearica, Nomeansno e Damo Suzuki, Davide Compagnoni porta avanti da tempo il suo progetto Khompa, di cui oggi vi annunciamo l’uscita del primo capitolo, The Shape of Drums to Come, con data ufficiale di release fissata per il 2 settembre, per la dinamica etichetta Monotreme Records.
Khompa è un’artista audiovisuale, che si presenta sul palco con una batteria reale e quattro trigger, un computer portatile e un sequencer. Ogni batteria controlla uno strumento musicale virtuale con Ableton Live, tra i programmi di riferimento nel settore, al fine di creare arrangiamenti elettronici senza usare nessuna base, nessun loop e perfino nessun click, tutto dal vivo, tutto immediato. Inoltre, i suoi set sono accompagnati da un innovativo sistema di luci che viene controllato dagli stessi trigger della batteria.
Sarà interessante ascoltare un album concepito direttamente per il live! Musicalmente, “The Shape of Drums to Come” è un album elettronico ma con una chiara attitudine punk, come dimostra anche il primo singolo “Nettle Empire”, col suo video didascalico, che spiega in poche parole quanto scritto in questo articolo. La resa, ad ogni modo, è eccezionale. Torneremo sicuramente a parlare di lui!
Vi lasciamo il video di “Nettle Empire”, primo estratto da “The Shape of Drums to Come” di Khompa.
Aggiornamento 24/08/16: Dopo aver scoperto come assembla i brani che suona, ed aver ascoltato il primo estratto totalmente strumentale “Nettle Empire”, Khompa ci offre l’opportunità di scoprire un nuovo brano con il featuring di Taigen Kawabe dei Bo Ningen. Il brano si intitola “Upside-Down World” ed ha un incedere minaccioso, nonostante l’andatura non veloce dell’intera struttura sonora, grazie sicuramente al cantato di Taigen e a a quel senso di cupezza sprigionato dalle macchine “allineate” alla sezione ritmica. Lo streaming della canzone è nel secondo player.