Cinghiali, sirene e pellicani: la compilation dell’estate made in Italy
I Cinghiali: sono quelli incazzati del brano degli Ex-Otago, con un brano estivissimo che anticipa un album in arrivo a fine stagione, ma anche quello selvaggio di Petrina (“Wild boar”) tratto dal nuovo album “Be Blind”.
Le Sirene: sono le voci femminili ammalianti che compongono in gran parte la compilation d’estate: Bea Sanjust, Uli, Giorgia Del Mese, la rapper McNill. Laura Celentano che duetta con il frontman dei Songs for Ulan nel brano “Cage”, e Verdiana Raw che per la Dragonsummer ci ha regalato uno splendido inedito, remake del brano dei Musicanti del Piccolo borgo, del 1994.
I Pellicani: con il vento e il loro lento movimento, nel brano di Frei. Che apre la schiera dei cantautori che la Dragonsummer racchiude: Gabriele Dorme Poco con il suo sorprendente esordio bilingue, Andrea Carboni con la sua “Estate”e lo scrittore Roberto Bonfanti in un brano tratto dal suo romanzo “Alice” (Edizioni del Faro), recitato sul bellissimo tappeto sonoro di Miky Marrocco.
La Dragonsummer 2016 è realizzata da David Drago, conduttore su Novaradio Città futura del programma “L’Ora del Dragone” dedicato alla musica italiana, in onda il martedì e il venerdì dalle 17 alle 19. La copertina della Dragonsummer 2016 è di Paolo Contaldo. (Da comunicato stampa)
In streaming e free download QUI
Ecco la tracklist:
EX OTAGO “Cinghiali incazzati” (singolo che anticipa l’album in uscita)
PETRINA, “Wild Boar” (dall’album “Be Blind”, Alabianca)
SONGS FOR ULAN, “Cage” (dall’album “Middle Aged, Middle Ages”, Stoutmusic)
McNILL, “Ciò che vali” (dall’album “Femminill”, Mandibola/Irma records)
GIORGIA DEL MESE, “Nuova visione” (dall’album “Nuove emozioni post ideologiche”, Radici Music)
VERDIANA RAW, “Pacienza nenna mia” (in esclusiva per da Dragonsummer)
ULI, “From” (dall’album “Black and green”, Wasabi)
BEA SANJUST “Piano” (dall’album “Larosa”, Goodfellas)
FREI, “I pellicani e il vento” (dall’album “Evolution” , SRI prod.)
GABRIELE DORME POCO, “Ritorno” (dall’Ep “Dispari erano i giorni, di spari le notti, autoproduzione)
ANDREA CARBONI, “Estate” (dall’album “La rivoluzione cosmetica”, autoproduzione)
ROBERTO BONFANTI/MIKY MARROCCO, “Speriamo che nevichi” (dall’album “Ogni sorso un ricordo”, autoprodotto)