Con una pubblicazione sulla propria pagina Facebook, gli Afterhours hanno annunciato le prime date del tour che vedrà la band di Manuel Agnelli protagonista sui palchi italiani in estate. Le date sono in continuo aggiornamento, e non è affatto folle ipotizzare che da qui a qualche mese le date aumenteranno a vista d’occhio. Al momento, infatti, a parte Lamezia Terme, mancano diverse date nel sud della penisola ma restate aggiornati poiché sicuramente altri concerti sono in via di definizione.
Si inizia l’8 luglio dal Goa Boa Festival che si svolge al Porto Antico di Genova, data per la quale la prevendita parte alle 10 del 3 maggio sul circuito – ormai classico – di TicketOne. Arriveranno anche al festival Rock In Roma, senza tralasciare Milano, dove si esibiranno al Market Sound e Torino, dove saranno protagonisti del Flower Fest.
Gli Afterhours, reduci dal tour europeo con Greg Dulli, mancano dalle scene ormai dal 2012 (se si esclude il remaster del loro primo, storico, album Hai Paura del Buio, che nel 2014 ha tagliato il traguardo dei vent’ anni dalla prima uscita), quando pubblicarono Padania, ad oggi ultimo lavoro in studio, con il quale hanno vinto la Targa Tenco per il miglior album dell’anno, oltre a svariati altri premi, tra i quali il Premio Italiano per la Musica Indipendente come miglior gruppo, organizzato dal Mei in occasione del Medimex di Bari. Nel 2014 lo storico batterista Giorgio Prette e il chitarrista Giorgio Ciccarelli hanno abbandonato il gruppo per divergenze mai meglio approfondite e sono stati sostituiti da Fabio Rondanini e Stefano Pilla, che prenderanno parte anche a questo tour estivo.
Qui sotto le date (in fase di aggiornamento) e il mini documentario girato da Annapaola Martin in cui vengono mostrate le fasi di registrazione del nuovo album che dovrebbe arrivare il prossimo 10 Giugno, o almeno è quello che si intuisce varcando la soglia della fanpage di facebook del gruppo meneghino.
Aggiornamento 09/05/16: “Il mio popolo si fa”, pubblicato oggi su Spotify, è il brano scelto dagli Afterhours come apripista per il nuovo album intitolato Folfiri o Folfox. È un brano tipicamente Afterhours, con chitarre costrette a rifugiarsi nel noise per supportare la potenza espressiva delle parole di Manuel Agnelli, che dipinge un paese sedotto da sesso e scommesse e sedato da un’ipocrisia religiosa fortemente radicata nelle coscienze italiane. È un po’ l’altra faccia de “Il paese è reale”. Ancora troppo poco per essere un assaggio organico della nuova fatica discografica del gruppo ma sicuramente un brano che, pur uscendo nel giorno in cui circola la voce che Agnelli sarà il prossimo giudice di X-Factor, ci restituisce gli After lucidi e maledetti che ben conosciamo.
Aggiornamento 31/05/16: Dopo l’anteprima con intervista esclusiva di Manuel Agnelli nel programma King Kong su Radio1 durante il quale sono stati svelati alcuni dei 18 brani contenuti in “Folfiri o Folfox” arriva su YouTube il primo vero video a supporto di “Non Voglio Ritrovare il Tuo Nome”, ballata aspra dai testi affilati che racconta di un amore consumato e ormai perduto (“Occhi blu/tu non eri come me/non sei tu chi respira su di me”). Il video è stato affidato a Giacomo Triglia e lo trovi nel terzo player in basso.
08.07 – Genova, Goa Boa Festival – Porto Antico
10.07 – Avezzano (AQ), Kimera Rock Festival
14.07 – Milano, Market Sound
15.07 – Torino, Flower Fest
19.07 – Roma, Rock In Roma
06.08 – Treviso, Suoni Di Marca
08.08 – Lignano Sabbiadoro (UD), Beach Arena
13.08 – Lamezia Terme (CZ), Colorfest
27.08 – Empoli (FI), Beat Festival