L’ultima produzione musicale degli Explosions In The Sky risale al 2011 quando rilasciarono Take Care, Take Care, Take Care, da qualche ora quel disco avrà un seguito il cui titolo è Wilderness, su Temporary Residence (USA) e Bella Union (Europa), mentre la data di pubblicazione è stata fissata per il 1 Aprile. Il combo texano apporta nuove modifiche all’assetto sonoro forgiato negli anni, quel post rock cinematografico ed altamente emotivo, prima fra queste è la scelta di un produttore esterno al gruppo tale scelta è caduta su John Congleton (St. Vincent, Modest Mouse, David Byrne, Anna Calvi, Swans); un’altra peculiarità dell’album in arrivo, a detta di chi lo ha già potuto ascoltare, è quella di aver riempito gli spazi e la dilatazione dei tempi, che si sa in un genere come il post rock valgono tanto quanto la musica stessa, nonché di aver “acceso una luce dentro se stessi per illuminare tutti i colori racchiusi nel buio”. A dimostrazione di ciò arriva anche il primo estratto che abbraccia obliquamente il suono degli EitS per ricollocarlo sotto, è il caso di dirlo, una luce nuova e più brillante. Nel player sottostante, subito dopo la track list di “Wilderness” puoi ascoltare “Disintegration Anxiety”.
Aggiornamento 29/02/16: Secondo estratto dal prossimo disco degli EITS è la quarta traccia in scaletta, “Logic of a Dream” parte senza punti di riferimento, un suono ambientale rarefatto che trova sfogo nel crescendo dell’impalcatura sonora. Poi da metà della sua durata fino alla fine trasfigura lo scenario che fino a qualche minuto prima sembra già tracciato. La canzone è nel secondo player in basso.
01 “Wilderness”
02 “The Ecstatics”
03 “Tangle Formations”
04 “Logic Of A Dream”
05 “Disintegration Anxiety”
06 “Losing The Light”
07 “Infinite Orbit”
08 “Colors In Space”
09 “Landing Cliffs”