A distanza di 3 anni dalla loro ultima uscita, la band canadese Great Lake Swimmers si rivolge al pubblico mondiale con un materiale sonoro molto ben orchestrato che affonda le proprie radici nei contesti naturalistici canadesi. Come i dischi precedenti, anche A Forest in Arms ha visto la sua realizzazione in varie località del Canada. Determinante per la scrittura della parte chitarristica e vocale, per esempio, sono state le caverne naturali di Tyendinaga in Ontario, protagoniste della registrazione di brani importanti dell’album come “The Great Bear”, “Every Departure” e “Don’t Leave Me Hanging”. La completa immersione nell’incontaminato riguarda anche la composizione della sezione ritmica (batteria e basso), registrata negli studi chalet degli Chalet Studios di Toronto, dove è stato perfettamente ricreato un ambiente naturale. Un disco quindi, che si può a pieno titolo definire “naturalistico”.
Tony Dekker e compagni hanno ricostruito coerentemente questi contesti vergini anche attraverso la composizione di una musica leggera e di una timbrica sottile, che spazia da contesti cantautorali rockeggianti a dimensioni più tipicamente malinconiche, come in “Don’t Leave Me Hanging”. Protagonista in questo senso è l’utilizzo della strumentazione folkloristica, che viene orchestrata non più verso una direzione country/folk, ma verso un percorso armonico/melodico più aperto e più in sintonia con il contesto circostante. In “Zero in the City” per esempio, il leggero pizzicato del banjo s’intreccia con una chitarra libera, quasi improvvisata, accompagnata spesso da un delicato utilizzo della sezione degli archi. Non mancano oltretutto, anche dei contesti rock/blues acustici dal sapore vintage come “I Must Have Someone Else’s Blues”.
“A Forest in Arms”, inoltre, abbraccia molto nobilmente la causa dell’attivismo ambientale. Il titolo dell’album è stato catturato dalla traccia “The Great Bear”, ispirata dal viaggio intrapreso dalla band nel 2013 con l’associazione The World Wildlife Fund, nella zona della British Columbia, minacciata dai pozzi petroliferi.
(Alessandro Albano)
———
——————————————————————————————————————————————————————————————