John Frusciante non solo è uscito dal gruppo ma ha messo in un angolo la chitarra perdendo completamente la testa per la musica elettronica, ma soprattutto per il synth 303. È infatti riuscito ad accasarsi su Acid Test, label di chiara matrice dance, la sua nuova identità musicale prende il nome di Trickfinger ed il debutto omonimo arriverà soltanto il 6 Aprile. Prima però il musicista statunitense ci fa ascoltare la traccia che apre l’album, “After Below”, spiegandoci com’è avvenuto il suo trip per le macchine e per i numeri associati a software con cui produce musica: “Tutto è cominciato quando ho preso sul serio il mio sogno di fare musica elettronica e di essere il mio personale ingegnere del suono, 5 anni fa. Negli ultimi 10 anni ho suonato la chitarra usando un’ampia gamma di synth e basi campionate, cercando di emulare al meglio quello che sentivo. Scoprii che il linguaggio delle macchine ha forzato i musicisti a pensare e a scoprire un nuovo vocabolario musicale. Ero ossessionato da quel tipo di musica dove l’intelligenza delle macchine e l’intelligenza umana sembravano interagire vicendevolmente, ognuna espandendosi incorporando ciò che riceve dall’altra.” Poi prosegue “Nel 2007 ho cominciato a imparare a settare tutti gli strumenti comunemente associati alla Acid House e qualche altro hardware. Per circa 7 mesi non ho registrato niente. Poi ho cominciato a registrare, riproducendo circa 10 progetti sintetizzati da un piccolo mixer a un masterizzatore CD. Era Acid House sperimentale, le mie capacità di rocker non furono minimamente utilizzate. Persi interesse nel tradizionale modo di comporre, emozionandomi nello scoprire nuovi modi per creare musica. Mi sono circondato di macchine, programmandone una, settandone un’altra, godendomi questo affascinante processo dall’inizio alla fine. Ero così entusiasta di utilizzare numeri come fossero muscoli. Nozioni che in precedenza venivano applicate dal mio subconscio, ora mi erano familiari, grazie a teorie numeriche applicate al modo di pensare al ritmo, alla melodia e al suono.” Qua sotto la tracklist di “Trickfinger” e lo streaming di “After Below”.
1. After Below
2. Before Above
3. Rainover
4. Sain
5. 85h
6. 4:30
7. 100mc4
8. Phurip