“Scrivere delle note introduttive per le proprie canzoni è sempre compito grave. Non bisognerebbe mai farlo a disco finito, perchè a quel punto il discorso è chiuso, esaurito, riversato in ognuna delle canzoni e nell’unica canzone che il disco stesso rappresenta: non hai più niente da dire e, soprattutto, non vuoi dire più niente; le storie sono lì e da sole dovrebbero raccontarsi. Si dovrebbe scriverle all’inizio le note, quando l’idea ti ha sfiorato il cuore e la mente, quando hai incrociato per la prima volta i personaggi, la splendida nebulosa che si fa canzone, disarticolata, l’intima cronaca di una scoperta,la timidezza del primo incontro, ma anche lì c’è bisogno di silenzio. Un nome non va sviscerato troppo a fondo per narrarne la storia. (…) Io so che questa lunga canzone è racconto di pupari, ladri, cantastorie, travestiti innamorati di Cristo e saltimbanchi della barricata Un’invettiva di cenci intrecciata ai nomi di chi un nome non ce l’ha, non ha appartenenza né ingaggio, prestazione o valore di scambio. Tessuto di esistenze abusive e ferocemente viventi che, a differenza dell’uomo civilizzato, si mescolano a faccende d’impiccati rifiutando il commercio della corda. Canzone d’amore, sottratta a debito e colpa, che non chiede permesso d’esser cantata.”
Ecco in che modo il musicista siciliano cerca di presentare, senza nascondere una punta di riluttanza, il contenuto del suo prossimo lavoro discografico dal titolo Tu Prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più in uscita il prossimo 16 Marzo su Urtovox Records e disponibile sia in versione digitale, CD che in vinile (quest’ultimo soltanto ai concerti o tramite il sito della label Overdrive Records). Gli undici brani dell’album sono stati anticipati nei giorni scorsi dalla mezza title track, “Tu prenditi l’amore che vuoi”, mentre sul fronte live Cesare Basile da Marzo percorrerà il BelPaese accompagnato da I Caminanti, gruppo con cui ha già affrontato diverse date negli anni passati composto da Rodrigo D’Erasmo, Enrico Gabrielli, Massimo Ferrarotto, Luca Recchia e Simona Norato, nonchè Manuel Agnelli per un paio di date in settentrione (ancora da definire).
Aggiornamento 13/03/15: Mancano una manciata di giorni all’arrivo del nuovo disco di Cesare Basile, esce il 16, ma da qualche ora è disponibile sul suo canale YouTube l’ascolto in anteprima degli undici brano che lo compongono. Qua sotto trovi la tracklist dell’album, le prime date del tour e lo streaming di “Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più”.
1)Araziu Stranu
2)Franchina
3)Tu prenditi l’amore che vuoi
4)Manianti 5)La vostra misera cambiale
6)Filastrocca di Jacob detto il ladro
7)Ciuri
8)Libertà mi fa schifo se alleva miseria
9)A Muscatedda
10)U chiamunu travagghiu
11)Di quali notti
25 MARZO @ TEATRO COPPOLA Teatro dei Cittadini-Catania
26 MARZO @ RETRONOUVEU-Messina
27 MARZO @ CINEMA PALAZZO-Roma
28 MARZO @ TEATRO LEOPARDI San Ginesio-Macerata
29 MARZO @ CASA DEL POPOLO di Settignano (Firenze)
03 APRILE @ AUDITORIUM RADIO POPOLARE-Milano
04 APRILE @ TEATRO BLOSER-Genova
09 APRILE @ TPO-Bologna
10 APRILE @ OHIBO’-Milano