Giovani musicisti cresciuti a pane, cantautorato italiano e deviazioni elettroniche nordeuropee. Qui in pochissime righe è racchiusa l’essenza di questa nuovissima formazione di Udine nel cui nucleo fanno parte Alessandro Toso, Tommaso Casasola, Francesco Nguyen e Matteo Dainese (Il Cane). I quattro assieme al produttore Davide Massussi (Trabant, Charleston, Alkene). Oppure potrei riportare la dichiarazione di Tommaso inclusa nella presentazione ufficiale per farti capire a grandi linee di cosa stiamo parlando: “per me sono stati il modo di far rivivere le canzoni che avevo lasciato chiuse nel cassetto e riascoltarle con una nuova veste. È stato scrivere canzoni e testi ascoltando i grandi della musica d’autore come Paoli, Tenco, Jannacci e poi arrangiarle ascoltando Caribou”. Nascono così i So Long Saigon i quali hanno già diffuso un primo respiro proveniente dal repertorio ancora limitato ma con buone potenzialità: arriva così alle nostre casse “Marco”, e lo fa in punta di piedi anzi qui i piedi non sfiorano nemmeno il suolo tanto è lieve il suono della band, malinconico e un po’ sgualcito, con una punta di irrequietezza data dalla struttura elettronica che gravita attorno ai testi (belli, semplici e mai supponenti) rendendo il lavoro dei quattro decisamente più interessante. In attesa di nuovi sviluppi, e di qualcos’altro in streaming, puoi ascoltare “Marco” dal player sottostante.