Da una delle città più suggestive d’Italia, Treviso, il giovane musicista emergente Andrea Romeo, ci regala un album incantevole dai suoni delicati e malinconici: Need For Expression, potrebbe essere uno dei capolavori post-rock made in Italy.
Nove tracce che si avvicinano allo stile degli Album Leaf e dei God Is An Astronaut, la traccia “Path of Light” lo testimonia; invece “Heart” è il pezzo più struggente di tutti; un vero dissidio dell’anima. Ma questo album non è solo “post-rock”, brani come “Asaki” e “Stars” sperimentano suoni elettronici che ci ricordano quasi Four Tet. Inoltre il suono del pianoforte che si distingue in molti dei pezzi, in particolar modo nel brano “Memories In Motion”, rende “Need For Expression” un album unico, dal suono inconfondibile. Infine, “Another Day” è il pezzo più emozionante di tutti, dove si può comprendere il vero stato d’animo del musicista in contrasto con se stesso e con il mondo; a tratti sembra che la sua musica provenga dalle terre fredde e glaciali della Norvegia, invece ogni suo suono proviene solo dal Nord Italia: Andrea Romeo ci dà prova che solo la musica può riscaldare i nostri cuori.
(Ylenia Pepe)