Sarà Maggio il mese scelto da Lykke Li per il suo ritorno, a tre anni da “Wounded Rhymes”, e lo farà con I Never Learn che sarà dato alle stampe il prossimo 5 Maggio su Atlantic Records. Il disco è stato registrato tra la Svezia e Los Angeles assieme Bjorn Ytting (già collaboratore di Li nei suoi precedenti album) e in un’intervista rilasciata su NME ammette che un filo rosso lega i tre album della sua discografia, ma non svela quale: “Vedo i miei dischi come una trilogia, con Youth Novels come il primo e questo nuovo come ultimo capitolo”. In queste ore ha rilasciato anche un trailer video di presentazione dell’album dentro cui è possibile ascoltare anche una traccia dal cantato impalpabile avvolto da una coltre di archi che donano al pezzo una certa drammaticità. Nel clip invece c’è lei con lo sguardo smarrito sulla cima di una collina, stacco della ripresa che si intrufola all’interno di una casa disabitata, ri-attacco sulla collina dove la musicista svedese piange, poi tutto sfuma nel nero. Qua sotto il video.
Aggiornamento 05/03/14: A pochi giorni dall’annuncio sulla pubblicazione del terzo disco è stato diffuso da qualche ora il video di “Love Me Like I’m Not Made of Stone”, che se te lo stai chiedendo non è il brano ascoltato nel precedente trailer video. Una ballata nuda e cruda, vulnerabile come certe cose dei Mazzy Star, solo voce e chitarra come “quelle che si ascoltano dalle vecchie stazioni radio”, afferma Lykke, adornata da un testo che si fa via via sempre più struggente (A devil’s hand across my heart/as we dance through the dark/ go ahead, go ahead/love me deep, until you can’t). Il video diretto da Tarik Saleh riprende per tutto il tempo il mezzo busto della musicista svedese, in evidente stato confusionale. “Love Me Like I’m Not Made of Stone” è nel secondo player in basso.
Aggiornamento 12/03/14: all’inizio fu uno pseudo video di un fiore appassito che girava stancamente su se stesso, una leggera luce lo illuminava da destra mentre tutto intorno regnava l’oscurità. Ora invece le forme eleganti di “No Rest for the Wicked” hanno un video vero e proprio: la tormentata storia d’amore di due individui cui il destino ha deciso di separare. Della seconda traccia in scaletta risalta subito la differenza rispetto al primo singolo, quest’ultimo scarno ed esistenzialista, mentre il nuovo estratto sbrilluccica di pop orchestrale per pianoforte giocattolo; anche il cantato punta ad essere più epico e profondo in confronto alla gran solitudine che metteva addosso “Love Me Like I’m Not Made of Stone”. Il video di “No Rest for the Wicked” è nel terzo player sottostante.
1 – I Never Learn
2 – No Rest for the Wicked
3 – Just Like a Dream
4 – Silverline
5 – Gunshot
6 – Love Me Like I’m Not Made of Stone
7 – Never Gonna Love Again
8 – Heart of Steel
9 – Sleeping Alone