Eccoci qua. Come è finito Breaking Bad è arrivata la fine anche per la serie di EP realizzati dalla band umbra Il Capro in collaborazione con il festival dell’horror di Foligno: “Maligno”. Dopo il primo disturbante e originale volume 1 intitolato Il Riflesso della Morte e dopo la conferma del secondo EP La Bella è la Bestia, arriva questo inquietante capitolo finale, Mefistofelica.
Le pellicole ri-sonorizzate sono soltanto due, ma entrambe sono pietre miliari della tradizione del cinema dell’orrore: Dracula e Zombi. Al vampiro più famoso del mondo sono dedicate due tracce: “The Beginning” e il “Main Theme”. Le atmosfere cupe ed orchestrali sono rilette in chiave elettrica e rivivono di una forza ancora più ipnotica e aggressiva, senza lasciare scampo a nessun calo di tensione. Il linguaggio musicale è sempre quello di matrice più spiccatamente Sabbathiana senza forzoli e intoppi. Si chiude questa incredibile avventura sonora durata per tre intensi EP con la colonna sonora di uno dei più grandi film horror della storia del cinema, Zombi di George A. Romero, realizzata in origine da un’eccellenza tutta italiana che tutto il mondo ci invidia: i Goblin, maestri del soundtracking degli anni settanta e successive decadi. In questa ultima traccia si possono vivere attimi di vero terrore grazie a violenti e sinistri feedback di chitarra che si insinuano nei nostri timpani sorretti un ritmo ossessivo e angosciante.
Si chiude, dunque, nel migliore dei modi una delle saghe sonore più interessanti che io abbia mai potuto conoscere e vivere. È ora, quindi, di accaparrarsi uno dei cofanetti in edizione limitata contente i tre EP in una vecchia custodia da pellicola.
(Aaron Giazzon)