Fissata per il prossimo 31 Marzo 2014 la data di pubblicazione del nuovo album dei Kaiser Chiefs, il primo senza Nick Hodgson, membro fondatore e batterista della band che nel 2012 ha deciso di dedicarsi ad altri progetti, sostituito da Vijay Mistry dei Club Smith. Il disco si intitolerà Education, Education, Education & War (via Fiction) ed è composto da 10 tracce prodotte dalla band assieme a Ben H. Allen (Deerhunter, Animal Collective) presso i Maze Studio di Atlanta, mentre i mix finali sono stati eseguiti negli arcinoti Electric Lady Studio di New York (Arcade Fire, Led Zeppelin, Lou Reed, Patti Smith, Clash e Rolling Stones sono solo alcuni degli innumerevoli artisti che hanno registrato e mixati tra le quattro pareti degli studi situati a Greenwich Village). Del disco non è ancora stato svelato il primo singolo ma probabilmente sarà quello che si ascolta nel trailer-video animato che puoi guardare nel player subito dopo la track list di “Education, Education, Education & War”.
Aggiornamento 11/12/13: Non si è dovuto attendere poi molto per conoscere ed ascoltare il primo estratto dal prossimo album “Education, Education, Education & War”, la scelta è caduta sulla terza traccia “Misery Company” dal tiro brit-rock azzeccato pronto a spingere al momento opportuno anche su derive blues sanguigne e infarcito, nel chorus, con uno sghignazzamento contagioso. Lo ascolti qua sotto.
Aggiornamento 06/01/14: Se continuano di questo passo i Kaiser Chiefs per la fine di Marzo, data di pubblicazione di “E,E,E & W”, avranno già svelato tutte le tracce che lo compongono. A distanza di quasi un mese dalle due precedenti anteprime viene svelato in queste ore un altro brano, trattasi dell’ottava traccia “Bows & Borrow” messa in première streaming su Rolling Stone.com (ma fruibile anche dal primo player in basso).
Ricky Wilson, intervistato dalla rivista, spiega com’è nato il pezzo “Simon Rix (bassista, ndr) se ne uscì con il titolo quando stavamo lavorando in uno studio sotto il McDonalds ad Islington (Londra). Mi piaceva l’idea che archi e frecce sono abbastanza inutili se usati separatamente ma se uniti possono essere formidabili. Un po’ come noi in realtà. Mi piace far parte di una band. È stupido pensare di poter fare tutto questo anche da solo. Non si tratta di avere paura delle emozioni. Può essere l’arma più forte che abbiamo. Cosa c’è di sbagliato con un carico di tizi che ammettono di aver bisogno l’uno dell’altro?”
1. The Factory Gates
2. Coming Home
3. Misery Company
4. Ruffians On Parade
5. Meanwhile Up In Heaven
6. One More Last Song
7. My Life
8. Bows & Arrows
9. Cannons
10. Roses