Cercare di rendere la musica elettronica simile ad un flusso organico e umano è un po’ il pallino di tutti i musicisti e producers alle prese con tastiere, campionatori, synth, pad ed ogni altro genere di macchina da cui fuoriesce un suono digitale. Su questa base è in fissa anche Ryan Lee West, meglio conosciuto come Rival Consoles, autore di una serie di ep dall’anima IDM, ultimo in ordine di pubblicazione è Kid Velo del 2011, che parte da questo concetto di “umanizzazione” delle macchine per il suono nuovo lavoro discografico Odyssey, in uscita in digitale ed in vinile 12″ dal prossimo 21 Ottobre via Erased Tapes (qui il pre-order). Cinque tracce in cui West “gioca” con una ristretta strumentazione analogica che poi ha fatto filtrare dentro il suo computer, tutto sotto il segno della sottrazione, come si dice in questi casi “less is more”. Lo stesso Ryan spiega il suo processo compositivo “Sono ossessionato dall’idea di riduzione. Si tratta di utilizzare gli ingredienti giusti al momento giusto. Un sacco di questi ingredienti sono piccole registrazioni tipo l’incrinazione del ghiaccio, click meccanici o causati da errori del synth, pizzicare la chitarra etc. che interagiscono con i semplici accordi e creano piccoli accenni di ritmica”. Un chiaro esempio ci viene proposto dal primo estratto “Voyager” da cui proprio in apertura partono glitches e rumorini che poi vanno ad accompagnare la struttura ritmica dell’ipnotico pezzo. “Voyager” è in streaming nel player in basso e in free download QUI.
post precedente