Sul nuovo video degli Yeah Yeah Yeahs le notizie da dare sarebbero tre: la prima riguarda il regista, quel Patrick Daugthers che della band aveva già diretto “Maps”, “Gold Lion”, “Turn Into” e “Date with the night” (ma ha pure Personal Jesus dei Depeche, 1,2,3,4 di Feist, Two Weeks dei Grizzly Bear, e mi fermo qui altrimenti la lista sarebbe lunghissima), e già questa informazione vale metà della notizia che sto scrivendo. La seconda riguarda la location in cui si sono svolte le riprese di “Despair”. Quell’Empire State Building tabù per qualsiasi video musicale finora e infatti il gruppo capitanato da Karen O è il primo a poter girare un video sul grattacielo, chissà quale santo in paradiso hanno dovuto invocare. Le immagini mostrano l’incontro dei tre musicisti sul tetto dell’edificio. Karen un po’ alticcia e allegra era già al suo interno ad intrattenere un po’ di persone al bar, gli altri due invece arrivano dopo. I tre iniziano a suonare il pezzo al sorgere del sole su Manhattan e di fatto sono anche la band ad aver suonato in un video sull’edificio più alto, roba che gli U2 in “Where The Streets Have No Name“ erano su un palchetto di periferia a qualche metro da terra (gli irlandesi si esibirono sul Liquor Store Rooftop di Los Angeles). La terza notizia è quella che gli Yeah Yeah Yeahs hanno rilasciato un nuovo video tratto da Mosquito. Eccolo:
post precedente