L’ultima volta in cui la lady in black americana si è palesata con un album risale allo scorso Ottobre quando pubblicò Unknown Rooms, notevole raccolta di brani suonati in acustico. Chelsea ripercorre la strada già battuta nei due precedenti album e torna con un nuovo capitolo discografico il cui titolo la dice lunga sulle tematiche affrontate nei testi, e di rimando anche sulle sonorità, Pain Is Beauty. Tralasciando se il disco abbia in grembo uno spirito legato al mondo BDSM o soltanto ad un moto interiore col quale la musicista si è confrontata trovando un benché minimo sollievo sappiamo che il disco sarà rilasciato il prossimo 3 Settembre su Sargent House e conterrà 12 tracce, alcune di queste sono state inserite in un trailer album della durata di un minuto e mezzo nel quale si alternano immagini di Chelsea e la sua band in un luogo ameno e desertico a spezzoni di origine animal/naturalistici (un leone che insegue una zebra, l’esplosione di un vulcano).
Aggiornamento 28/06/13: Il misterioso trailer album pubblicato a inizio Giugno non lasciava presagire nulla sul contenuto di “Pain Is Beauty”, quarto album in ordine di tempo della prolifica discografia (un disco all’anno) di Chelsea Wolfe. A sciogliere qualche nodo arriva lo streaming dell’inedito “The Warden”, brano in cui l’assetto catacombale delle sonorità per cui la musicista è conosciuta si sposta su un’elettronica minimale ma non priva di visioni oscure.
Aggiornamento 25/07/13: Chelsea ci regala un altro assaggio dal suo prossimo album attraverso “We Hit The Wall”, un pezzo cadenzato, senza velleità elettroniche e con una forte estetica goth che si aggancia idealmente, ma anche musicalmente, alle sonorità dell’ultimo disco pubblicato dagli Esben and The Witch. Finora due centri su due. Brava Chelsea!
Qua sotto trovi la tracklist di “Pain Is Beauty”, lo streaming di “We Hit The Wall”, di “The Warden” e lo sneak peak dei brani contenuti nel disco.
1. Feral Love
2. We Hit a Wall
3. House of Metal
4. The Warden
5. Destruction Makes the World Burn Brighter
6. Sick
7. Kings
8. Reins
9. Ancestors, the Ancients
10. They’ll Clap When You’re Gone
11. The Waves Have Come
12. Lone