Torino, a pochi metri da via Roma. Nel cuore della città arriva l’unica data torinese del tour “La religione del mio tempo”, in cui si incontrano le parole di Pier Paolo Pasolini e la voce di Pierpaolo Capovilla. Musica e letteratura a confronto per una frattura che attraversa e unisce epoche diverse. Pasolini seppe scrutare con chiarezza spietata il buio del presente e, con sguardo severo, il mutare inarrestabile della società italiana, che declinava i valori della neonata democrazia nel conformismo e nel consumismo del boom economico. Da allora il mutamento si è fatto ancora più profondo e regressivo. Ecco perché Pasolini è ancora così contemporaneo. La sua opera poetica fu critica feroce dell’oblio dei valori della resistenza e narrazione di una società, quella italiana, incapace di farsi più uguale e più giusta. Lo porta in scena la passione sanguigna di una voce inconfondibile della musica indipendente italiana, Pierpaolo Capovilla, autore con Il Teatro degli Orrori de Il Mondo Nuovo, terzo album della band, pubblicato lo scorso anno. Un tour di quindici date per un reading in tre atti in cui Capovilla, non nuovo a operazioni che uniscono letteratura e musica, porta nelle principali città italiane “La religione del mio tempo”, accompagnato alle chitarra e “diavolerie elettroniche” da Paki Zennaro. Ad aprire la serata il live del torinese Daniele Celona. Dopo aver curato le musiche del reading di Denti Guasti, secondo romanzo di Matteo De Simone (Nadàr Solo) portato in tour proprio con Pierpaolo Capovilla, il cantautore torinese Daniele Celona presenta il suo esordio discografico Fiori e Demoni. Celona costruisce un album di piccole e grandi storie celebrate da un’interpretazione vocale intensa, in grado di trasportare rabbie e dolori, nostalgie e ricordi, a volte profumati come un fiore, altre minacciosi come un demone. La serata sarà anticipata dall’aperitivo curato dal Barney’s Bar del Circolo dei Lettori e sonorizzate da Paolo Ferrari, giornalista ed esperto musicale. Sui tre piani del teatro, inoltre, saranno presenti i corner di alcuni artigiani con i loro manufatti. L’obiettivo è quello di coniugare la qualità di un concerto in teatro con il calore di un live da club e l’atmosfera di un festival. (da comunicato stampa)
Per vincere uno dei due biglietti messi in palio devi rispondere alla seguente domanda, inviando i tuoi dati (nome e cognome) a shiver.zine@rocketmail.com (oggetto: Capovilla/Pasolini):
Chi era il poeta scelto da Capovilla per il suo precedente reading-tour?
– Tonino Guerra
– Vladimir Majakovskij
– Giuseppe Giacobazzi (detto anche Il Poveta)
****************************
Venerdì 15 marzo – Teatro Vittoria – Primo appuntamento della rassegna To.Cross
Pierpaolo Capovilla legge Pier Paolo Pasolini
LA RELIGIONE – DEL MIO TEMPO
Reading in 3 atti
Ballata delle Madri
La Religione del mio Tempo
Una Luce
**************
BIGLIETTI: 15 euro – intero posto unico – Prevendite sui circuiti Vivaticket e Piemonte Ticket con d.p.
DOVE e QUANDO: Teatro Vittoria – Via Gramsci 4 (Zona Via Roma), Torino
Apertura porte, inizio aperitivo e corner shop ore 19:00
Inizio concerti ore 21:00
Ingresso aperto fino alle 21:30
INFO: www.tocross.it