A pochi giorni dall’annucio del Primavera Sound di Barcellona, l’Optimus Primavera Sound di Porto svela la line up della sua seconda edizione, che avrà luogo dal 30 maggio al 1 giugno nel Parque da Cidade. Alla band britannica dei Blur, l’unico nome finora noto, si affiancano Nick Cave alla guida di una delle macchine meglio oliate del cult rock, The Bad Seeds, e i My Bloody Valentine, la band di Kevin Shields che presenterà il seguito del suo mitico “Loveless”. Inoltre tra le attrazioni principali di questo grande evento musicale troviamo James Blake, bambino prodigio londinese della Urban Music britannica, il post-rock futuribile degli americani Explosions In The Sky, i leggendari Dinosaur Jr., che hanno tuttora un ruolo essenziale nella storia della musica indie, gli eterni sognatori pop Dead Can Dance e la band newyorkese dei Grizzly Bear.
Il lungo elenco dei nomi non finisce qui: Rodriguez, riscoperto grazie al film “Searching For Sugar Man”, suonerà in Portogallo per la prima volta, Bradford Cox guiderà gli americani Deerhunter, le instancabili chitarre degli Swans produrranno valanghe di suono, le sorelle Deal saranno alla guida dei Breeders nel rieseguire il loro storico album “Last Splash”, il genio cult di Daniel Johnston e il live act interattivo di Dan Deacon saranno tutti a Porto per il festival Optimus Primavera Sound tiene attentamente d’occhio ciò che avviene sulla scena musicale locale, come si può apprezzare dalla presenza della band portoghese Paus e la loro passione per il post-rock e la musica sperimentale, oltre che altre band portoghesi come Dear Telephone, The Glockenwise e Memoria De Peixe.
Anche la Spagna è ben rappresentata con la band granadina dei Los Planetas, che eseguiranno per intero il loro acclamato album “Una semana en el motor de un autobús”, le band di Barcellona Manel e Pegasus, il blues distorto di Guadalupe Plata dall’Andalusia e il duo catalano L’Hereu Escampa.
La Dance music e il pop elettronico avranno sempre un loro spazio nel festival con le avventure sonore di Kieran Hebden con i suoi Four Tet, il synth-pop degli americani Glass Candy e la nuova house britannica del celebre produttore Julio Bashmore.
Il festival cede anche spazi ad artisti emergenti di qualità (Savages, Metz, Daughn Gibson e Merchandise) e ad artisti con un seguito di culto: le sperimentazioni di Nurse With Wound, il punk rock di Hot Snakes, il post hardcore dei canadesi Fucked Up e i classici dell’alternative americana dei Meat Puppets. (da comunicato stampa)
BIGLIETTI E PUNTI VENDITA
Il biglietto completo per l’Optimus Primavera Sound 2013 costa 110€ (più spese di prenotazione) fino all’11 febbraio.
I punti vendita sono Ticketline, Ticketmaster, Seetickets UK, Ticketscript e il sito web di Optimus Primavera Sound.
LINEUP COMPLETA OPTIMUS PRIMAVERA SOUND 2013
Blur, The Breeders performing Last Splash, Dan Deacon, Daniel Johnston, Daughn Gibson, Dead Can Dance, Dear Telephone, Deerhunter, Degreaser, Dinosaur Jr., Do Make Say Think, Explosions In The Sky, Fidlar, Four Tet, Foxygen, Fuck Buttons, Fucked Up, Ghostigital, Glass Candy, The Glockenwise, Grizzly Bear, Guadalupe Plata, Hot Snakes, James Blake, Julio Bashmore, L’Hereu Escampa, Liars, Local Natives, Los Planetas tocan Una semana en el motor de un autobús, The Magician, Manel, Meat Puppets, Melody’s Echo Chamber, Memória De Peixe, Merchandise, Metz, My Bloody Valentine, Neko Case, Nick Cave & The Bad Seeds, Nurse With Wound, Om, Paus, Pegasvs, Rodriguez, Roll The Dice, Savages, The Sea And Cake, Shellac, Swans, Titus Andronicus, White Fence, Wild Nothing.