
Linda Blair, Anthony Hopkins, Jack Nicholson e Shelley Duvall, Klaus Kinski e Isabelle Adjani, Kathy Bates, Anthony Perkins, Sharon Stone, Malcom McDowell: loro, e i mostri che rappresentano nei film da cui sono tratte le scene, sono i protagonisti del video di “Friction”, cover dei Television di reinterpretata dai Cardiophobia, che l’hanno scelta come singolo del nuovo album Retrò, in uscita il 15 novembre. Gli horror e i thriller che hanno fatto la storia del cinema, da “L’Esorcista” a “Shining” passando per “Il silenzio degli innocenti”, “Hellraiser”, “Arancia Meccanica” e “Psycho”, legano il video in un montaggio ipnotico ed efficace in cui in cui i Cardiophobia appaiono orribilmente fosforescenti di horror-psichedelia, ad omaggiare al tempo stesso la band punk rock newyorchese che alla fine degli anni Settanta divenne un punto di riferimento per la nascente scana new wave, e i miti del cinema di genere i cui protagonisti sembrano cantare insieme ai Cardiophobia questa frenetica e delirante reinterpretazione di “Friction” (contenuta nel celebre album dei Television “Marquee Moon”). La regia del video è di Eugenio Giovanardi.