Nel dubbio forse è meglio debuttare con il botto. In questo caso probabilmente è più preciso scrivere con il doppio botto. Mentre migliaia di gruppi perdono decenni della loro vita nella costante indecisione di pubblicare un album digitale o un CD fisico i Black Flowers Cafè decidono di ingannare i dubbi ed escono con due registrazioni.
Falling Ashes è il fiore nero fisico, da toccare e inserire nel nostro stereo. Sono tre canzoni rock ben ritmate supportate da energiche linee di basso e batteria. Tra queste track si intravvede il lato più oscuro della band che canta in inglese anche se sono completamente italiani. Con Rising Rain, ascoltabile tramite le strade infinite di internet, i Black aprono le porte a un sound più ballerino, sempre rock ma con sfumature british. Per capire meglio questa divisione che probabilmente è solamente nella mia testa, è interessante ascoltare “Grosvenor Square” e “Das Unheimliche” due track presenti in tutte e due le pubblicazione ma suonate in maniera differente.
Unendo i due album si ottiene davvero un bel lavoro, completo e rockeggiante, ben suonato che pone fiducia per il futuro di questo gruppo. Ora però se li incontrate per strada direi che la domanda nasca spontanea, perchè questa divisione musicale? E soprattutto, vorrei sapere, vince il digitale o il CD fisico?
(Alessio Basile)