Parliamoci sinceramente, di questi tempi quali sono le certezze sulle quali puoi davvero contare?
Il lavoro? Stendiamo un velo pietoso. Il clima? Siamo ad Ottobre e fino a l’altro ieri mia sorella era al mare con le amiche. Gli amici? Ci sei vicino, anche se pure quelli ogni tanto perdono punti e spariscono per mesi, quando sono persi dietro un amore, per poi spuntare fuori come funghi quando vengono “abbandonati”. La Musica? Bang! Centro. Una canzone non cambia, resta fedele ai ricordi o alle sensazioni annodate in un certo periodo della tua vita. E allora io e chi ha deciso di consigliarti cosa c’è di buono in giro con cadenza quasi fissa cerchiamo di raccogliere i frutti della nostra ricerca tramite delle compilation (a proposito Qui trovi l’ultima), e David Drago, collaboratore di Shiver ma soprattutto speaker radiofonico della trasmissione Me and The Dragon su Radiogas conduce una trasmissione dedicata all’indie italiano (Lunedì/Mercoledì/Venerdì dalle 14.30 alle 16.00, segnati gli appuntamenti please) e ad ogni cambio stagione fa uscire una nuova compilation in download gratuito (che puoi scaricare su The Breakfast Jumpers). Da qualche giorno è disponibile la sua Dragonfall 2011 contenente 12 brani e spulciando la tracklist che trovi in basso ci sono diverse “conoscenze” recensite su queste pagine ma anche qualche bella sorpresa. Letto tutto? Ora puoi ascoltare e scaricare la compilation.
ESMEN Di mattina (“Tutto è bene quel che finisce” – Greenfog records/Venus dischi 2011)
THOMAS Freakin’Monsters (“Mr Thomas’ Travelogue Fantastic” – Automatic/Goodfellas 2011)
ALBERTO ARCANGELI Blow wind (“Pop down the rabbit hole” – Autoprodotto/2011)
MARCO NOTARI Canzone d’amore e d’anarchia (“Io?” – Libellula music, 2011)
VINCENZO FASANO Non ritiro quel che ho detto (“Il Sangue” – Venus/Eclectic Circus/2011)
JOHNYY CASAMENTI Rise up to be (presto l’album d’esordio)
2AM A new day (“The end, the start” – Isaac Gravity Records/2011)
GIRLESS AND THE ORPHAN (pro)creating your career (“ The epic epitaph of ephemeral epoch” – stop records/2011)
GERSON Triste -(“Il fondo del barile” – IndieBox 2011)
DOGS IN A FLAT Falling down (“The day before the robbery” – Garage rec./2011)
HATTORI HANZO Qui è già buio (“Eau de punk” – Autoprodotto/2011)
MAXPICCHIATODA3 Gin Roipnol (“Maxpicchiatoda3” – Greenfog records/2011)