Era il 30 Luglio 2001 quando l’album di debutto di una sconosciuta band di New York fece il suo ingresso nella discografia mondiale (anche se in Europa arrivò solo a Settembre) lasciando, a lungo andare, i segni di quello che si rivelerà poi come un disco di riferimento per tantissime band che di lì a poco iniziarono a spuntare (ed alcune di esse ritornare velocemente nell’ombra da cui erano emerse) per cavalcare il ritorno di quel garage rock (poco grezzo e tanto ben levigato a dire il vero) di cui gli Strokes si fecero volenti o nolenti portabandiera. Is This It fu un album con il grande pregio di sembrare allo stesso tempo sia nuovo che familiare, genuino ma anche estremamente “smart” nel suo calcare un genere portato in alto da Television e Velvet Underground. E tutti a gridare al “nuovo miracolo musicale”. Poi si sa, come da copione rock ‘n roll, la band prenota il proprio posto su un ottovolante pericoloso che, tra alti e bassi, li condurrà allo scioglimento dopo soli tre album (era l’anno 2006 e l’album che ne dava il commiato era First Impressions of Earth) forse più per capriccio da orgogliose neo rockstar che dalle pressioni esercitate per restare lì, in quel cielo insieme ai grandi del rock, dove erano stati catapultati da stampa e pubblico. Sappiamo tutti com’è andata a finire: ognuno prende la propria strada, chi si ferma a riflettere sul proprio futuro e chi invece si imbarca in altri progetti musicali. Infine il riavvicinamento ed il ritorno, quest’anno, con Angles che li ha rimessi in carreggiata come a dire che non tutto è ancora andato perduto.
E allora Stereogum, dopo R.e.m. Radiohead e Bjork, omaggia con un tributo proprio quell’album che ha dato vita a tutto il corollario targato Strokes e che, come annunciato ad apertura post, ne celebra i 10 anni di vita. Nella compilazione, intitolata Stroked, trovano posto 11 musicisti tra i quali Pete Bjorn and John con il brano che dà il titolo al disco, ma anche The Modern Benders con la canzone /manifesto del combo americano, “Last Nite”, fino ai Computer Magic con la conclusiva “Take It Or Leave It”. QUI puoi scaricare la compilation mentre invece di seguito trovi la tracklist completa ed il video di “Last Nite”.
Peter Bjorn & John – “Is This It”
Chelsea Wolfe – “The Modern Age”
Frankie Rose – “Soma”
Real Estate – “Barely Legal”
Wise Blood – “Someday”
Austra – “Alone, Together”
the morning benders – “Last Night”
Owen Pallett – “Hard To Explain”
Heems – “New York City Cops”
Deradoorian – “Trying Your Luck”
Computer Magic – “Take It Or Leave It”