Sicuramente Samantha rimane nella testa per almeno 10 minuti e 78 secondi, immersa in un concentrato di musica quasi come fosse un tornado. Non sono minuti che si possono interrompere, bisogna arrivare alla fine tutto d’un fiato, senza capire nemmeno troppo chi è davvero questa tanto decantata “Samantha”. Quattro canzoni unite così ardentemente l’una all’altra che non è facile capire dove finisce e dove inizia il brano, bisogna trattenere il respiro, un gioco apparentemente difficile ma non di grande importanza.
Milano è la città dove si formano “gli amici di Samantha” che prendono il nome di Hamelin così composti Francesca (una delle poche voci femminili italiane sensuali), Omsharan (la voce del diavolo, che se il diavolo ha una voce così vado giù un attimo a farci due parole volentieri), Ivan (basso e armonica), Guido (piano), Alberto (batteria). “Samantha nella testa”, un pensiero fisso richiamato da un blues anni ’50 molto americano pieno di un pianoforte che detta il ritmo all’ansia. Ottima l’unione delle voci che si assemblamo meccanicamente alla musica. L’onda del ritmo blues prosegue incalzante anche in, non a caso, “il Blues dei Borghesi”, un spensierato via vai di armonica in cui si susseguono parole estremamente vere: “è una città borghese solo per gente borghese e me ne andrò a mie spese” ed è quello che prima o poi faremo tutti scappando ognuno dalla “sua città borghese”. Seducente l’abbinamento Francesca e armonica che apre “Cercando l’anima gemella”, rafforzato dall’entrata successiva della voce di Omshara. Stavolta si passa ad un sound molto più rock & roll, una svolta che si ripercuote in “Samantha Reprise”, una ripresa del primo brano (come da titolo) ma molto più The Doors.
“Ed è un inferno continuare a fare tardi se hai Samantha nella testa”
The End.
NB: Samantha può fare breccia nella tua testa più di un colpo di pistola, sprofondata nel suo nido d’amore cardiopatico, passa le giornate ad ascoltare black music e a mangiare cuori infranti come fossero marshmallows, ha una fitta schiera di amanti senza spina d’orsale, e per lei ti faresti buttare a calci da ogni tipo di ricevimento, perché è un inferno continuare a fare tardi se hai Samantha nella testa, ed è anche per questo che tutti noi la amiamo.
(Ylenia Esposto)