Giovani rampolli dell’indie rock, aprite bene gli occhi e leggete attentamente quanto segue: potreste trovarvi nel posto giusto al momento giusto! Nientepopodimenoche il MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza presenterà dal 23 al 25 settembre Supersound, il più grande festival di musica italiana dal vivo per giovani emergenti, nel quale suoneranno tutti gli artisti e le band selezionate dai migliori festival e contest di musica emergente italiana. Qui di seguito il programma dell’evento:
Venerdì sera
Teatro Masini di Faenza. Targa Giovani Supersound: un premio dedicato ai miglior gruppi emergenti under 25 votati da una giuria di qualità presieduta da Luca Valtorta di XL-Repubbica con ospiti di livello nazionale. All’interno della serata saranno consegnati i Premi Rete dei festival ai migliori festival e ai migliori circuiti live italiani.
Sabato – La Notte Bianca degli Emergenti
Il sabato sarà la giornata dedicata ai festival con la presentazione del catalogo Isofestival e un grande convegno con l’intervento dei principali rappresentanti dei festival italiani, con momenti di attenzione anche alle autoproduzioni con workshop tecnici. Il sabato si concluderà con l’appuntamento serale al Teatro Masini con “La Leva Cantautorale degli Anni Zero” dove si esibiranno alcuni fra i migliori giovani cantautori italiani e con una grande Notte Bianca degli Emergenti che avrà il punto centrale nel grande palco in piazza del Popolo (con artisti Mtv New Generation + Guest e ospiti) e altri concerti sparsi in tutto il centro di Faenza e i locali della città.
Domenica
La domenica sarà dedicata a Supersound 2.0, uno spazio per i nuovi media, con incontri, workshop e la cerimonia di premiazione di TiVoglioCosì, il premio italiano per la migliore web Tv, con un focus attento alle nuove frontiere della musica italiana e un punto della situazione sul mondo delle Web Tv (in collaborazione con FEMI) e delle Web Radio (in collaborazione con RadUni). Nel pomeriggio si proseguirà con il live del progetto di Paolo Belli “Giovani & Belli”, volto alla valorizzazione di alcuni guiovani talenti musicali italiani.
Nei due giorni del festival (sabato e domenica) sarà sempre attiva un’area con desk informativi e info point con artisti, festival, editori, fumetti, dischi, circoli, web media e altri che resterà aperta in un grande open space per tutti i giorni della manifestazione, oltre ai live presso il Palazzo delle Esposizioni e a dei punti raccolta di Rai Isoradio, Demo Rai, Radio Popolare e altri grandi operatori per chiunque volesse distribuire le proprie produzioni e fare promozione alle proprie attività. Nei due giorni di Supersound si terrà anche il Campus Mei per i gruppi emergenti, i quali saranno messi in contatto con discografici, giornalisti ed operatori per districarsi nel settore della musica italiana.
Per aderire dovete fare un salto qui e scaricare la scheda di adesione.
Altre info si trovano sul sito del MEI oppure rivolgendosi ai seguenti contatti:
Materiali Musicali – Via Della Valle, 71 – 48018 Faenza (Ra)
Tel. 0546.646012/0546. 24647
info@audiocoop.it
info@retedeifestival.it
mei@materialimusicali.it